La Mod Podge non l'ho mai utilizzata, penso che l'effetto sia simile a quello della colla vinilica ma probabilmente tende meno ad ingiallire e quindi è più adatta per l'effetto acqua... ho visto molti bravi modellisti su YouTube che la usano spesso... anche sopra la resina per creare l'effetto movim...
Ottimo lavoro Fabio! Complimenti per l'ingegno e la precisione!
Quando pubblichi degli aggiornamenti non modificare il primo post, ma aggiungi una risposta in modo che la discussione si alzi, altrimenti non la vede nessuno...
Sempre più interessante questo lavoro... Bravo! : Thumbup : Il fondo per l'effetto acqua mi sembra buono... forse avrei abbondato di più con lo stucco in modo da riuscire a lisciare bene le onde...avrei anche accentuato un po' di più lo stacco tra il blu scuro ed il verde acqua verso riva... A quest...
Complimenti Paolo! Hai una precisione davvero invidiabile, sei meglio di una lasercut.. Il Forex è un materiale che non ho mai sperimentato, ma per questo lavoro di intaglio sembra ottimo davvero! Anche se penso che il merito sia soprattutto nella tua abilità nell'usare il taglierino...
Hai assolutamente ragione Mistral , ne prendo atto , come mai c’è una sola asse storta nella facciata di una casa abbandonata ? :D : Lol : : Lol : Eh vabbè, qualche asse rovinata c'è :D e poi ci devo ancora lavorare... tanto poi alla fine in quel punto ci andrà la persiana e l'asse non si vedrà più...
Stai facendo un lavoro incredibile! pieno di dettagli che arricchiscono molto. Il tutto appare molto cartonesco, che per lo stile che vuoi rappresentare ci sta alla grande...
Il colore del tetto non è male... secondo me la lumeggiatura col verdino chiaro devi darla più mirata, solo in alcune zone... così mi pare troppo uniforme. Magari prova a variare le tonalità anche per la lumeggiatura...
Il muro in pietra mi sembra molto piatto, non l'hai bumpato un po'?
Grazie a tutti per i commenti! Per essere un piccolo aggiornamento, sei quasi a metà dell'opera! Bel lavoro Ti ringrazio, anche se in verità c’è ancora parecchio lavoro da fare ed il tempo stringe… : Blink : :) mi da un po’ di preoccupazioni la torre ottagonale che è incastrata quasi per metà nel fi...
Eccomi qui con un aggiornamento piccolo piccolo… Dunque, sono partito costruendo la facciata frontale della casa, ho incollato dei listelli di balsa per simulare il rivestimento in legno. Poi ho ritagliato i fori per le finestre col traforo elettrico, infine ho assemblato quella che sarà la struttur...
Caro Mistral, è arrivato il tuo momento! Siamo tutti in trepidante attesa! Vediamo con l'anno nuovo cosa ci sfornerà il maestro ;) Così mi metti un po’ in ansia… :D Sono ancora nella fase embrionale, nel senso che sto cercando di buttare giù le misure generali almeno di quella che è la bozza del pr...
Complimenti Zombi! Stai facendo un lavoro di costruzione incredibile! : WohoW : Ricco di dettagli molto complessi e articolati, tra l'altro eseguiti davvero alla perfezione. L'atmosfera è in perfetto stile Gran Burrone... : Thumbup : Non ti si addice l'appellativo di Maestro? A mio avviso il maestro...
Guardare i tuoi WIP è davvero un piacere... hai molta creatività e fantasia che unite ad un ottima manualità ti consentono di realizzare cose davvero speciali...
Mistral, come va il diorama? Ocio, che il tempo passa! Sono in fibrillazione per il tuo lavoro :D Ormai spero di iniziare subito dopo Natale... Sto ultimando il mio ultimo lavoro, mi manca solo la fase di pittura e poi inizierò il progetto per il Contest... in verità pensavo di riuscire ad iniziare...
Grazie a tutti per la calorosa accoglienza! ma non soppravalutatemi troppo il Contest dei minimondi è tosto, e siete tutti davvero molto bravi, quindi lo scivolone è sempre dietro l'angolo...
Di nuovo un saluto e buon lavoro a tutti ma soprattutto Buon Divertimento!
Un grosso saluto a tutti! :ciao: Per la serie “A volte ritornano” :D rieccomi qui anch’io a partecipare alla kermesse annuale dei minimondi… Il Tema di quest’anno mi da la possibilità di sviluppare un’idea che avevo nel cassetto da un po', ossia quello di costruire la casa in Neibolt Street al N°29....
Questo è un modello da gioco molto evocativo, ottimo per essere posato su un tavolo a tema Fantasy... : Thumbup : La cosa che mi ha colpito di più è la forma dell'albero che sembra quasi abbracciare la testa in maniera amorevole... :D quasi come una madre a protezione del proprio figlio... : Thumbup :
Questo è sicuramente il classico elemento scenico da gioco, con tutti i canoni al posto giusto per essere inserito in uno scenario Fantasy... mi sono piaciuti molto i vari dettagli che hai inserito ed anche il disegno generale dello scenico è molto accattivante...