Pagina 1 di 2

Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 24/05/2022, 17:07
da davidnajury
Ciao a tutti.

Anche se ho un altro topic aperto volevo condividere con voi la gioia del successo di uno dei più gustosi momenti che abbia avuto da modellista.

Dopo non so quante idee e tentativi sono riuscito ad espugnare una delle rocche più accanite del modellismo: il traliccio. E volevo sia in compatibilità con i miei moduli costruttivi, facile da replicare e appagante esteticamente.

Prima sono partito da un disegno CAD, facendo qualche calcolo ed aggiustamento...

Immagine

Passata questa fase ho fatto fare un master in ferro, che mi desse sicurezza per quanto riguardava le lavorazioni da fare prima della replica

Immagine

Quindi è stato il Tempo della Gomma. AL20 su cassaforma a perdere acetato+xps nastrato. Ormai metodo consolidato.

Immagine

Quindi stampa in resina con spatolatura per avere schiene a livello

Immagine

Ecco un segmento completo

Immagine

Il bello di queste sezioni è che oltre ad essere compatibili con le altezze di piano che uso regolarmente e non stare antipatiche ai massimali di taglio di eventuali volumi in XPS tagliati con il Proxxon, sono anche molto versatili da frazionare. Specie quando la resina è ancora in transcatalisi (che evita il polverino fine o fratture a sorpresa dello stampato)

Immagine
Immagine

Poi bastano 4 sezioni di angolare da 3mm in abs e via

Immagine

Ed è pure abbastanza resistente, diciamo...

Immagine

Finalmente un riscatto dopo il flop personale del Trofeo.

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 26/05/2022, 10:27
da Nigredo
Molto bello!. Con questi puoi tirarci fuori un tavolo del 40k

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 26/05/2022, 10:55
da davidnajury
Nigredo ha scritto:Molto bello!. Con questi puoi tirarci fuori un tavolo del 40k


Proprio lì stiamo andando a parare

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 26/05/2022, 19:01
da Darkan
Molto belle!!
Master in ferro in che senso?

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 26/05/2022, 19:25
da davidnajury
Darkan ha scritto:Molto belle!!
Master in ferro in che senso?


Immagine

Penso che la foto renda più delle parole : Builder :

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 03/06/2022, 8:44
da Zombi Vegetariano
Porca paletta!!!! Questo si che è un risultato fantastico!!!!! Da superprofessionista! Il traliccio è sempre stato anche un mio problema. Soluzione pazzesca! Hai davvero voluto fare le cose fatte bene.

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 03/06/2022, 18:40
da davidnajury
Zombi Vegetariano ha scritto:Porca paletta!!!! Questo si che è un risultato fantastico!!!!! Da superprofessionista! Il traliccio è sempre stato anche un mio problema. Soluzione pazzesca! Hai davvero voluto fare le cose fatte bene.


Ci sto dando dentro...

Immagine

... come anche il test tarmac desaturato economico:

Immagine

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 17/11/2022, 14:21
da GianmariaDF
Questo topic mi ha sconvolto! Anche io ho spesso provato a creare tralicci ma con scarsi risultati. Le tue soluzioni sono di altissimo livello sia per tecnica che per risultati. Chapeau e grazie della condivisione

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 17/11/2022, 18:10
da davidnajury
GianmariaDF ha scritto:Questo topic mi ha sconvolto! Anche io ho spesso provato a creare tralicci ma con scarsi risultati. Le tue soluzioni sono di altissimo livello sia per tecnica che per risultati. Chapeau e grazie della condivisione

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


Troppo buono. Comunque io son pigro ed ho fatto i due strati a laser perché avevo una finestra di opportunità: secondo me una mano ferma e plasticard o meglio ancora forex ed il risultato è totalmente comparabile.

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 05/03/2023, 16:41
da davidnajury
Non sono morto (quasi) e non sono sparito. E' solo un "periodino"
Ma diversi progetti procedono, quando c'è modo.

DROP SOME IMAGES. NO TIME TO X-PLAIN.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 05/03/2023, 16:53
da pierformance
Piacere di conoscerti re dei tralicci


Complimenti per lavorazione oculatissima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 05/03/2023, 17:09
da davidnajury
Grazie XD

Ma basta anche DucaConte...

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 06/03/2023, 10:55
da Zombi Vegetariano
Cavolo, che meraviglia quella struttura delle scale! Veramente un gran lavoro. Forse comincerò a fare tavoli per Necromunda e Kill team. In tal caso ti contatto sicuramente per consigli!!!!

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 06/03/2023, 13:34
da davidnajury
Zombi Vegetariano ha scritto:Cavolo, che meraviglia quella struttura delle scale! Veramente un gran lavoro. Forse comincerò a fare tavoli per Necromunda e Kill team. In tal caso ti contatto sicuramente per consigli!!!!


Sempre disponibile. Io poi ho sempre disponibili per scambi/regali i miei master fatti con cura e aMMOre.

Entro fine mese pubblico un BOTTO di cose nuove e molto complesse. Stay tuned.
Poi ho scoperto che abbiamo amicici in comune.

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 06/03/2023, 15:46
da Zombi Vegetariano
Davvero!?!? Chi? chi?
Ma soprattutto, tu verresti con noi alla Play quest'anno??? :)

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 08/03/2023, 12:52
da beppe69
Veramente ottimi sia i tralicci che le scale : Thumbup :

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 09/03/2023, 15:49
da davidnajury
beppe69 ha scritto:Veramente ottimi sia i tralicci che le scale : Thumbup :


Grazie mille! : Builder :

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 10/03/2023, 12:30
da Artemis
mi complimento anche io per i tralicci :D
chissa se si può immaginare un processo analogo per master per strutture di legno tipo ponticelli, staccionate scale ecc...

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 10/03/2023, 14:29
da davidnajury
Artemis ha scritto:mi complimento anche io per i tralicci :D
chissa se si può immaginare un processo analogo per master per strutture di legno tipo ponticelli, staccionate scale ecc...


Si. E' totalmente compatibile. E sono sempre lì-lì per fare le gomme anche di quello... E' che mi riesce bene anche un pezzo alla volta con il forex e permette più varietà/naturalezza. Mentre di una scala in ferro zincato ti aspetti che siano tutte una uguale all'altra, di quelle di legno ti aspetti siano tutte diverse...

Immagine

e se fai una struttura come il traliccio ma con venature, poi frazionandola in quello che serve fai le travature dei muri di casa a graticcio.

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 13/03/2023, 8:03
da Zombi Vegetariano
Mi pare di capire che ti rispecchi molto in Leonardo da Miragliano. In effetti anche tu sei un piccolo genio, nel piccolo mondo del modellismo! :D

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 17/03/2023, 9:41
da davidnajury
Zombi Vegetariano ha scritto:Mi pare di capire che ti rispecchi molto in Leonardo da Miragliano. In effetti anche tu sei un piccolo genio, nel piccolo mondo del modellismo! :D


Non mi permetto tanto. Era solo una bella miniatura non armata da mettere come riferimento per la misura ed uso ;)

Diciamo che come lui, progetto e scrivo molto ma combino poco. : Hurted :

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 17/04/2023, 1:06
da GianmariaDF
No vabbè non solo tralicci pure le scale...... CCEZZIONALI!!!

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 17/04/2023, 14:30
da davidnajury
Immagine
Immagine
Troppo buono!

Ho anche testato delle soluzioni veloci di sporcizia e deterioramento.

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 28/05/2023, 19:08
da GianmariaDF
Ciao David! Tutto bene? Mi sto studiando la tecnica degli stampi, mi dici che materiale hai usato sia per realizzare sia lo stampo, e sopratutto i tralicci ottenuti di che materiale sono fatti? Grazie

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: Un traliccio. Il primo di tanti (si spera)

Inviato: 02/06/2023, 9:06
da davidnajury
GianmariaDF ha scritto:Ciao David! Tutto bene? Mi sto studiando la tecnica degli stampi, mi dici che materiale hai usato sia per realizzare sia lo stampo, e sopratutto i tralicci ottenuti di che materiale sono fatti? Grazie

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


Scusa il ritardo. In questo periodo sono distratto da altre cose...
lo stampo è fatto con AL-20 della Belsito, in cassaforma acetato+sponde di XPS foderate di nastro da pacchi per abbattere la rugosità.
I master dei tralicci sono in ferro con aggiunte in plasticard, ma vengono benissimo anche in mdf o plasticard e basta
Le repliche le faccio con la resina PU800 della Belsito. :)