

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
beppe69 ha scritto:Ritorniamo all’inizio, il pietra su pietra è sicuramente una tecnica di grande effetto è realismo spesso però le pietre sono molto simili e squadrate con i bordi un po’ stondati per il passaggio nel barattolo con i sassi , volevo pietre spigolose e volto varie tipo dei sassolini , senza usare i sassolini
per cui ho iniziato a farne alcune , visto che il risultato mi ha soddisfatto ho continuato
certo è un lavoro abbastanza lungo e noioso , ideale per me insomma , l’idea è quella di ricreare un chiostro in rovina su una base 40x40 ]
ma se sono così in forma io.... Colpa tua che mi hai riempito di costine, salamelle e birra!!beppe69 ha scritto:In effetti la gloria dei minimondi e la vostra gioia sarebbero già una motivazione sufficiente però stando a contatto per 3gg con i giocatori di Mordheim un po’ di curiosità mi è venuta , con calma ovviamente , il lazzarone ovviamente latita e pensare che gli ho anche consentito di toccare la sacra tovaglianella foto è chinato per nascondere la panza
![]()
fino ad ora ho fatto di più io. Lui non ha una fortezzaRainhart ha scritto:Come ti ho già detto tempo fa, ammiro moltissimo il tuo nuovo stile di lavorazione della pietra e ci metto anche una buona dose di invidia.
Per quanto riguarda il tavolo di Mordheim, finché non ci mostri qualcosa di serio faccio fatica a dire altro.... Nigredo... no comment.
Inviato dal mio ONEPLUS 6T
Banderium ha scritto:Ho visto i primi tuoi lavori sulla pagina facciabuco, inclusi quelli del tuo socio lazzarone, e non ho dubbi che uscirà un eccellente lavoro![]()
Invece per quanto riguarda l'ostico tomo, conoscendo il tuo disinteresse per il gioco, ti sconsiglio di proseguire nella lettura di un regolamento fondamentalmente obsoleto, così avrai più tempo per darti alle scandole, per la gioia dei nostri occhi e per la gloria dei Minimondi!
davidnajury ha scritto:Quegli elementi di chiostro sono sempre di un impatto incredibile. Stupendi.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti