è stata una cosa parecchio complessa..lo studio delle luci è un argomento piuttosto complesso da spiegare, molto più che da applicare.. semplificarlo in pochi concetti facilmente assimilabili (spero ç_ç) e soprattutto dedicargli una quantità di tempo limitata in modo da non tediare troppo con pistoloni teorici davvero snervanti è stato molto difficile..
spero comunque che il risultato, seppure per ovvi motivi non si possa definire una bibbia onnicomprensiva sull'argomento, sia facile da capire, utile e interessante u_u
sicuramente in tutti i miei video dedicherò un piccolo ma costante spazio allo studio delle luci, quindi eventuali lacune presenti nel video che ho messo ora spero di colmarle nel futuro immediato

ho messo anche un esempio molto rapido e facile di stratificazione, cercando di unire le tecniche di base imparate la volta scorsa (soprattutto la velatura), con la nuova prospettiva "zenitale"
bando alle ciance, ecco il link:
una cosa mi preme comunque ricordare:
nella pittura non c'è (salvo rarissimi casi) un "giusto" e uno "sbagliato". con i miei video cerco di mettere a disposizione tutto quello che ho imparato, e il mio modo personale di affrontare la pittura. Ma ovviamente il mio non dev'essere un contributo "limitante" per voi, ma una piccola ispirazione o una fonte di chiarezza per la vostra pittura.
continuate quindi a dipingere nel modo che più ritenente appagante, perchè il bello della pittura è proprio questo, potersi esprimere senza limiti!
detto questo, buona visione ^^