[2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [Conclusione]
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio[AGG. 03/11 pag.03]
Stile inconfondibile! veramente una meraviglia
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio[AGG. 03/11 pag.03]
Poliplat? Che per caso sono dei fogli di polistirene tra due cartoncini?
Perché io ho travato quelli ma non so se si chiamino poliplat e assomigliano molto a quelli usati da te ma dalla foto non riesco a capire se sono effettivamente gli stessi.
PS: Grande rispetto!
Lavoro eccezionale!!!
Perché io ho travato quelli ma non so se si chiamino poliplat e assomigliano molto a quelli usati da te ma dalla foto non riesco a capire se sono effettivamente gli stessi.
PS: Grande rispetto!

Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio[AGG. 03/11 pag.03]
Grande Mistral
mi piace un sacco

mi piace un sacco

il mio blog ==>> http://dungeons3d.blogspot.com
- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 59
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio[AGG. 03/11 pag.03]
Grazie a tutti per i bei commenti, fanno sempre molto piacere.
Si si, sono proprio quelli. Il nome è Poli-plat o anche carton-plume o cartone sandwich. In sostanza, come hai detto tu, si tratta di un pannello di polistirene racchiuso tra due cartoncini.

kurdt19xx ha scritto:Poliplat? Che per caso sono dei fogli di polistirene tra due cartoncini?
Perché io ho travato quelli ma non so se si chiamino poliplat e assomigliano molto a quelli usati da te ma dalla foto non riesco a capire se sono effettivamente gli stessi.
PS: Grande rispetto!Lavoro eccezionale!!!
Si si, sono proprio quelli. Il nome è Poli-plat o anche carton-plume o cartone sandwich. In sostanza, come hai detto tu, si tratta di un pannello di polistirene racchiuso tra due cartoncini.
- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 59
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 03/11 pag.03]
Nuovo piccolo aggiornamento:
Realizzate le coperture dei tetti e il camino:





Realizzate le coperture dei tetti e il camino:





Ultima modifica di mistral il 24/11/2013, 13:49, modificato 1 volta in totale.
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Bellissimo Mistral: sei il mio idolo...lavori così puliti e precisi che sembra anche facile farli.
Un villaggio in questo stile sarebbe il mio sogno....
Domanda: i pezzi del tetto li hai tagliati con il proxxon da spessori più grandi o hai trovato dei fogli già pronti?
Un villaggio in questo stile sarebbe il mio sogno....
Domanda: i pezzi del tetto li hai tagliati con il proxxon da spessori più grandi o hai trovato dei fogli già pronti?
- Sanguemarcio
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6048
- Età: 53
- Iscritto il: 14/01/2012, 1:48
- Località: Parma - Italy
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Quoto in toto Nedo, stupendo e molto fiabesco... Sembra una "casetta" semplice ma in realtá non la é... Solo un piccolissimo dubbio sulla parte muraria del camino sorretta da un paio di travi, non molto credibile (non importa piú di tanto imho) ma senz'altro di grande effetto!
Grande Mistral... Hai sempre un gran gusto
Grande Mistral... Hai sempre un gran gusto
- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 59
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Grazie Nedo.
Per il tetto principale ho usato del cartoncino molto spesso, quasi 2 mm, avevo bisogno di qualcosa di più rigido del polistirene, visto che in mezzo non ho messo niente a sostegno. Però, visto che il tetto è un po' arcuato, questo cartone si è rivelato molto rigido e difficile da piegare. Allora per i tetti laterali ho optato per del depron da 3 mm. di spessore che si piega abbastanza facilmente, ed ho messo dei listelli di sostegno sotto per irrigidirlo. Avrei potuto tranquillamente ritagliare dei fogli di polistirene con il termocut, ma visto che ho a disposizione ancora un po' di quel depron, l'ho utilizzato.
@Sangue: Grazie anche a te Sangue.
Per le travi forse hai ragione, il camino è molto alto e da l'idea di essere pesante, posso sempre aggiungerne una terza in mezzo...
Per il tetto principale ho usato del cartoncino molto spesso, quasi 2 mm, avevo bisogno di qualcosa di più rigido del polistirene, visto che in mezzo non ho messo niente a sostegno. Però, visto che il tetto è un po' arcuato, questo cartone si è rivelato molto rigido e difficile da piegare. Allora per i tetti laterali ho optato per del depron da 3 mm. di spessore che si piega abbastanza facilmente, ed ho messo dei listelli di sostegno sotto per irrigidirlo. Avrei potuto tranquillamente ritagliare dei fogli di polistirene con il termocut, ma visto che ho a disposizione ancora un po' di quel depron, l'ho utilizzato.
@Sangue: Grazie anche a te Sangue.
Per le travi forse hai ragione, il camino è molto alto e da l'idea di essere pesante, posso sempre aggiungerne una terza in mezzo...
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
altro lavoro fantastico...mi piace da matti sta casa!
per il camino, penso che sia il legno in generale un po strano per una struttura di pietra del genere..se non vuoi far arrivare la pietrà fino a terra, ci vedrei meglio dei supporti in pietra..od oppure fai una parte di pietra inclinata che man mano scompare dentro il muro...

per il camino, penso che sia il legno in generale un po strano per una struttura di pietra del genere..se non vuoi far arrivare la pietrà fino a terra, ci vedrei meglio dei supporti in pietra..od oppure fai una parte di pietra inclinata che man mano scompare dentro il muro...
il mio blog ==>> http://dungeons3d.blogspot.com
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
stupenda!! mi vien voglia di abitarci dentro
- MasterMax
- Novizio scultore
- Messaggi: 2512
- Età: 59
- Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
- Località: Staranzano (GO)
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Molto bella, anche io vedrei meglio dei beccatelli in pietra per sorreggere il camino, le travi in legno in effetti sono poco credibili.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 59
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Noto con dispiacere che le travi a reggere il camino non hanno convinto più di tanto.
In realtà, trattandosi di Fantasy, non posso certo portare degli esempi reali a mio sostegno
. Ok, visto che anche il fantasy vuole un po' di credibilità architettonica, mi sa che dovrò cambiare sostegno.
L'idea dei beccatelli, come dice MasterMax, non è male però, dovrei fare anche degli archi tra uno e l'altro come se fossero dei piombatoi, oppure simulare un unico pietrone come trave.
La soluzione più interessante esteticamente e forse più consona alla struttura è quella suggerita da Endar, cioè, una sorta di camino al contrario in pietra che scompare nel muro. Tipo quello che ho evidenziato con la freccia in questa foto per intenderci:
Ma forse avrei dovuto pensarci prima e fare il camino più "sgangherato". Mah, non so
, ad ogni modo le travi le toglierò...
In realtà, trattandosi di Fantasy, non posso certo portare degli esempi reali a mio sostegno

L'idea dei beccatelli, come dice MasterMax, non è male però, dovrei fare anche degli archi tra uno e l'altro come se fossero dei piombatoi, oppure simulare un unico pietrone come trave.
La soluzione più interessante esteticamente e forse più consona alla struttura è quella suggerita da Endar, cioè, una sorta di camino al contrario in pietra che scompare nel muro. Tipo quello che ho evidenziato con la freccia in questa foto per intenderci:

Ma forse avrei dovuto pensarci prima e fare il camino più "sgangherato". Mah, non so

Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
A me le travi non dispiacciono proprio per nulla....da quel senso di bilico che amo tanto (ma son gusti personali)...
- porcored
- Moderatore
- Messaggi: 6890
- Età: 53
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
- Località: Li-Rm andata e ritorno
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
mistral! è da urlo! grandissimo !!! altissimo livello
- MasterMax
- Novizio scultore
- Messaggi: 2512
- Età: 59
- Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
- Località: Staranzano (GO)
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Nedo ha scritto:A me le travi non dispiacciono proprio per nulla....da quel senso di bilico che amo tanto (ma son gusti personali)...
In effetti anche a me piacciono questo tipo di cose (il primo lavoro con cui io abbia vinto un premio era una torre dei nani costruita in bilico su di uno sperone roccioso e costenuta da tre travi in legno).
Ho osservato meglio il lavoro e credo che ciò "stona" sia il fatto che il camino è bello, dritto, robusto, compatto, mentre le travi suggerirebbero un lavoro meno preciso. E' il contrasto fra i due metodi che "disturba". Un camino meno ben fatto, più sbilenco, sarebbe stato più adatto a essere sostenuto da travi di legno in un bel stile fantasy
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


- fako
- Apprendista maestro d'opera
- Messaggi: 5139
- Età: 48
- Iscritto il: 04/07/2011, 15:50
- Località: Ponte S. Pietro (Bg)
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Cerco di mettermi in pari con i commenti:
mi piace molto quello che vedo, anche il camino. Certo "stona" un pochino l'aggettatura in legno piuttosto che in un materiale ignifugo.
A dire il vero l'ha fatto notare quel "rompi" di Mastermax altrimenti manco lo notavo!
quel cartoncino da 2 mm, penso sia il cartoncino da cartotecnica: occhio che si imbarca di bestia se colorato con troppa acqua. Io nel dubbio non diluisco la base e poi procedo normalmente.
mi piace molto quello che vedo, anche il camino. Certo "stona" un pochino l'aggettatura in legno piuttosto che in un materiale ignifugo.
A dire il vero l'ha fatto notare quel "rompi" di Mastermax altrimenti manco lo notavo!
quel cartoncino da 2 mm, penso sia il cartoncino da cartotecnica: occhio che si imbarca di bestia se colorato con troppa acqua. Io nel dubbio non diluisco la base e poi procedo normalmente.
- MasterMax
- Novizio scultore
- Messaggi: 2512
- Età: 59
- Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
- Località: Staranzano (GO)
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
fako ha scritto:
mi piace molto quello che vedo, anche il camino. Certo "stona" un pochino l'aggettatura in legno piuttosto che in un materiale ignifugo.
A dire il vero l'ha fatto notare quel "rompi" di Mastermax altrimenti manco lo notavo!
.
Caro Fako (che hai appena perso il mio voto



Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


- fako
- Apprendista maestro d'opera
- Messaggi: 5139
- Età: 48
- Iscritto il: 04/07/2011, 15:50
- Località: Ponte S. Pietro (Bg)
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
MasterMax ha scritto:fako ha scritto:
mi piace molto quello che vedo, anche il camino. Certo "stona" un pochino l'aggettatura in legno piuttosto che in un materiale ignifugo.
A dire il vero l'ha fatto notare quel "rompi" di Mastermax altrimenti manco lo notavo!
.
Caro Fako (che hai appena perso il mio voto) è stato Sangue il primo a segnalare il camino, e poi Endar, io lo ho commentato solo dopo loro due. Leggi meglio la prossima volata !!!!
![]()
non li considero loro, loro vogliono solo imitare TE

- MasterMax
- Novizio scultore
- Messaggi: 2512
- Età: 59
- Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
- Località: Staranzano (GO)
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
fako ha scritto:MasterMax ha scritto:fako ha scritto:
mi piace molto quello che vedo, anche il camino. Certo "stona" un pochino l'aggettatura in legno piuttosto che in un materiale ignifugo.
A dire il vero l'ha fatto notare quel "rompi" di Mastermax altrimenti manco lo notavo!
.
Caro Fako (che hai appena perso il mio voto) è stato Sangue il primo a segnalare il camino, e poi Endar, io lo ho commentato solo dopo loro due. Leggi meglio la prossima volata !!!!
![]()
non li considero loro, loro vogliono solo imitare TE


Va beh' ti sei salvato in corner
Chiudo l'OT
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Fantastico !!!
Mi dispiace molto che tu non sia riuscito a concretizzare l'idea iniziale, ma il "ripiego" sta funzionando alla grande
anch'io mi sono dovuto ridimensionare, eliminando alcune parti del mio progetto che mi sarebbe piaciuto approfondire
Ti lascio una foto su come potrebbe risolversi facilmente la questione camino...

...a mio giudizio basterebbe inserire quelle "mensole" in pietra per rendere il tutto più "reale"
Mi dispiace molto che tu non sia riuscito a concretizzare l'idea iniziale, ma il "ripiego" sta funzionando alla grande

anch'io mi sono dovuto ridimensionare, eliminando alcune parti del mio progetto che mi sarebbe piaciuto approfondire

Ti lascio una foto su come potrebbe risolversi facilmente la questione camino...
...a mio giudizio basterebbe inserire quelle "mensole" in pietra per rendere il tutto più "reale"

Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Molock ha scritto:Fantastico !!!
Mi dispiace molto che tu non sia riuscito a concretizzare l'idea iniziale, ma il "ripiego" sta funzionando alla grande![]()
anch'io mi sono dovuto ridimensionare, eliminando alcune parti del mio progetto che mi sarebbe piaciuto approfondire![]()
Ti lascio una foto su come potrebbe risolversi facilmente la questione camino...
...a mio giudizio basterebbe inserire quelle "mensole" in pietra per rendere il tutto più "reale"
Ottima soluzione...anche se a me quel discorso del legno non dispiaceva.
- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 59
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
Grazie Nedo! tu si che mi capisci
Ok, ho cercato di trovare una soluzione per il camino. L'idea di inserire dei beccatelli, come suggerito da MasterMax e da Molock, mi stuzzicava molto ma, alla fino ho preferito virare su una soluzione più "Fantasy Style"
. Quindi ho cercato di creare un camino imitando il sistema nella foto che avevo postato. Questo è il risultato:



Se avessi avuto più tempo, avrei sagomato un pezzo di polistirene e rivestito con dei mattoncini, l'effetto sarebbe stato migliore. Ma anche così, a mio avviso non è tanto male. Che ne dite?


Ok, ho cercato di trovare una soluzione per il camino. L'idea di inserire dei beccatelli, come suggerito da MasterMax e da Molock, mi stuzzicava molto ma, alla fino ho preferito virare su una soluzione più "Fantasy Style"




Se avessi avuto più tempo, avrei sagomato un pezzo di polistirene e rivestito con dei mattoncini, l'effetto sarebbe stato migliore. Ma anche così, a mio avviso non è tanto male. Che ne dite?
- MasterMax
- Novizio scultore
- Messaggi: 2512
- Età: 59
- Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
- Località: Staranzano (GO)
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
A mio avviso è migliorato molto
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.


- porcored
- Moderatore
- Messaggi: 6890
- Età: 53
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
- Località: Li-Rm andata e ritorno
Re: [2°TM][Architetti] La casa sullo scoglio [AGG. 10/11 pag.04]
mistral ormai ci hai stregati! sbav sbav...
anche se sotto al camino ci mettevi la paglia era sempre un capolavoro! almeno il mio giudizio non cambiava di una virgola!
ma dimmi una cosa; per segnare i mattoni usi una penna bic normale?
anche se sotto al camino ci mettevi la paglia era sempre un capolavoro! almeno il mio giudizio non cambiava di una virgola!

ma dimmi una cosa; per segnare i mattoni usi una penna bic normale?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti