Anno 2453 dalla fondazione di Lùmbar
Una notte, su un campo appena fuori Lùmbar,cadde un meteorite
L'impatto fu forte, ma la tecnica architettonica di quel tempo era così elevata che non crollò nessun edificio se non qualche catapecchia nelle periferie.
Un sacerdote-stregone, di nome Meraxes, venne inviato a studiare l'astro caduto dal cielo.
Il meteorite era composto da uno strano materiale nero come l'ebano ma simile alla pietra per consistenza.
Prima ancora di vedere questo, lo stregone percepì l'immenso potere che emetteva.
Il suo cuore fu invaso dall'avidità e dalla sete di potere, e riuscì a tenere per sè tutta la neraroccia, come venne chiamato poi il meteorite e il materiale da esso ricavato.
Con esso costruì un tempio, e non appena completato, fondò una setta, I Figli Rinati.
Meraxes prometteva la vittoria sulla morte, e diceva che solo chi era morto e rinato poteva essere riconosciuto dagli Antichi come figlio ede erede.
Molti sciocchi, impavidi e fanatici accorsero al suo richiamo, e il giorno stesso della fondazione la setta contava cento adepti.
Quella notte la luna sorse rossa, e Meraxes riunì gli adepti nel tempio.
Nessuno li vide mai più, ma il giorno seguente gli uomini di Lùmbar trovarono molte tombe aperte, e madri gridavano in strada alla ricerca dei loro figli neonati scomparsi nella notte.
Tutti sospettavano di Meraxes, ma egli non usciva mai dal tempio, e nessuno osava oltrepassare quelle porte, se non alcuni pazzi incoscienti.
Da allora, la notte a Lùmbar fu oscura e piena di terrori.
WIP, a presto alcune foto.
























! In verità l'altro simbolo sono delle gocce d'acqua,simbolo della vita (si capisce meglio dopo che l'ho dipinte) e l'uomo è dispensatore di morte e vita...ma anche il fuoco non sarebbe stato male ...





e nello sviluppo - ho pensato che hai bisogno di aiuto, sia per le foto che sono troppo mosse
, sia per la pittura.

