
Mi chiedo, sarà ovviamente pieno....

Comunque vedo che il livello è alto.... mi fa piacere.

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Capochino ha scritto:murble ... si, uno stampo sarebbe l' ideale.
Mi chiedo, sarà ovviamente pieno....![]()
Comunque vedo che il livello è alto.... mi fa piacere.
Sanguemarcio ha scritto:Non commento perchè non saprei cosa commentare... Il tutto mi intriga molto ma lo sto vivendo come una supercazzola... Antani l'intradosso?
Dartel ha scritto:Visto che sei all'inizio non mi esprimo più di tanto. Aspetto ancora un po' a dar pareri comunque complimenti intanto per l'inizio.
fako ha scritto:Sanguemarcio ha scritto:Non commento perchè non saprei cosa commentare... Il tutto mi intriga molto ma lo sto vivendo come una supercazzola... Antani l'intradosso?Dartel ha scritto:Visto che sei all'inizio non mi esprimo più di tanto. Aspetto ancora un po' a dar pareri comunque complimenti intanto per l'inizio.
Grazie ragazzi, per l'incoraggiamento, soprattutto perchè siete i miei diretti concorrenti![]()
mistral ha scritto:L'idea e la tecnica che usi è molto interessante.
Posso farti due domande tecniche?![]()
Che differenza c'è tra il dash terracotta e quello normale?
Che colla hai usato per incollare i mattoncini, come fai a evitare che il tutto non si incolli sulla dima?
Capochino ha scritto:Bene bene bene... come complicarsi la vita a 2 mesi dalla fine...![]()
Sanguemarcio ha scritto:
Ps: fako, a te oliviero toscani te fa na pippa!
mistral ha scritto:Il risultato non sembra male. Comunque mi sembra di capire che questa tecnica è abbastanza laboriosa, lavorare con quei mattoncini così piccoli richiede sicuramente molta precisione, ma, come dici tu, era l'unico modo per riuscire a fare una volta a crociera. Forse avresti potuto usare del cartoncino utilizzando la tecnica del Paperkraft, un pò come ho fatto io con i coni, così il cartoncino potevi anche lasciarcelo, tanto rimarrà a vista solo la parte sotto, o sbaglio?. Ma penso che alla fine il risultato sarebbe stato grossomodo uguale. Al limite avresti risparmiato un pò di plastilina.
fako ha scritto:la plastilina la riutilizzo, avrà 5 anni quella che ho e la uso per un sacco di cose, da blocco per gli stampi e collante provvisorio.
Molock ha scritto:Io una volta a crociera l'ho e l'avrei fatta in polistirene (anche se ho capito che non volevi utilizzarlo), ma ti è convenuto fare tutto quel popo di lavoro con i mattoncini per poi "intonacare" il tutto? pulendo ed antichizzando in fase di colorazione sarebbe bellissimo vedere l'effetto mattone; poi non entro nella questione che, essendo un edificio militare, debba essere più o meno spartano.
In ogni caso complimenti per il super sbattimento, il progetto mi intriga molto, sono curioso di vedere come procede la dogana di Put san Peder
fako ha scritto:no, sicuro non la intonaco è solo una possibilità eventuale. Considera che questo è un master dunque gli originali saranno fatti in diplast (che ho ordinato ieri), colori ed effetti vanno dati a parte, ho preso il das terracotta per curiosità, e perchè di quel colore si vede meglio in foto
(vabbe che con le mie capacità fotografiche non servirebbe)
il fatto è che ieri ho cominciato a fare gli archi che staranno tra una volta e l'altra, e ho fatto la gettata sulla volta superiore... ho combinato un brutto casino, ho il sospetto che dovrò rifare questa volta da capo! mi viene mal di cuore a pensarci...
Molock tu sei della val Seriana o ricordo male? (edit: leggo solo ora che sotto il nome c'è un eloquente Pianura Orobica)
(noi pontesampietrini diciamo Put San Piero!)
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti