

Dopo di che ho pensato di realizzarmi alcuni template approssimativi a forma di esagono e ottagono, ma dato che a quanto pare sono un capra con i programmi di disegno ho guardato in rete se qualcuno aveva già realizzato qualcosa di simile ed ho trovato questa.
Che mi ha risolto il problema su come collegare i 2 ottagoni l'uno con l'altro. Il resto non m'interessava in quanto non si accordava al progetto, comunque la terrò buona in futuro se dovessi realizzare una seconda torre più piccola da mettere in fondo alla pista.
Vi comincio a mostrare i primi lavori

Il tronco della torre sarà esagonale su del cartoncino da 5 mm ho quindi disegnato quello che vedete, dei lati da 5 cm per 24 di altezza che ho poi inciso lungo i diversi lati per poterle piegare agilmente. Operazione che ho dovuto rifare con dei lati da 3 cmq in quanto con 5 erano leggermente grossi. rispetto all'ottagono con lato 6 che avrei dovuto porre in cima.
Per poterlo piegare correttamente su un foglio quadrettato ho disegnato un esagono che ho poi trasportato sul cartoncino spesso 5mm e da cui ho quindi tratto la forma su cui piegare i diversi lati che ho fissato con vinavil e della colla a caldo per tenerli fermi mentre asciugava.

Tutti gli edifici imperiali che si rispettino hanno dei piloncini o contrafforti (non ho mai capito) decorativi che rozzamente man mano che salgono diventano sempre più piccoli la mia torre non farà eccezione quindi preso il foglio quadrettato ne ho fatti 6 che poi ho trasporato su un foglio di poliplat. Ho usato in questo caso il poliplat in quanto il cartoncino non sarebbe andato bene per esperienza ho visto che si rovina facilmente se usato per fare dettagli sporgenti e non ben protetti.

Ho quindi ripreso il mio bel tronco esagonale e con pazienza ed una lima ho inciso per bene i solchi nei diversi angoli di giuntura dove son poi andato a infilare i piloncini. Questo è il risultato. Il grosso del tronco della torre è fatto mancano i dettagli quali la porta dell'acensore e le pannellature.

Purtroppo ho scoperto che l'affila lamette che ho comprato non affila così tanto di conseguenza i tagli del poliplat non son venuti molto precisi lasciando buchi fra i due cartoncini . Per il momento la cosa non mi preoccupa più di tanto in quanto poi stucchero con un effetto cemento e metterò degli adesivi di segnalazione gialli e neri lungo i bordi, ma una lama non molto affilata potrebbe pregiudicare le altre parti che devo ancora realizzare in quanto i tagli li dovranno essere molto precisi.