[6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
[6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Nel 2012 costruii il Castello del Teschio, una mia rivisitazione/ispirazione 28mm del Castello di Grayskull.
Visto che la Roccaforte ha preso il largo tra le preferenze, e che il Castello del Teschio ormai è storia passata e dimenticata (lo scenico l'ho dismebrato per spazio finito), è giunto il momento di rendere tributo agli anni 80 con l'ispirazione presa da un altro pezzo storico: la Montagna del Serpente.
Ovviamente sarà "solo" una ispirazione, il lavoro prenderà le forme che vuole mano a mano che il lavoro andrà avanti; il contesto vero sarà collocato in modo che non stoni con ambientazioni high fantasy e science-fantasy.
Tra i punti salienti di quello che voglio fare:
Giocabile al 100%, sia in esterno che in interno, con piattaforme da 25 o 32mm. Sarà più un elemento da boardgame che una scenografia da gioco....quindi sortirà qualcosa di giocattoloso.
Voglio renderlo apribile e giocabile all'interno.....con qualche sistema di incastri.
Inserire luci in vari punti dello scenario.
Ce la farò? La sfida è iniziata.
Visto che la Roccaforte ha preso il largo tra le preferenze, e che il Castello del Teschio ormai è storia passata e dimenticata (lo scenico l'ho dismebrato per spazio finito), è giunto il momento di rendere tributo agli anni 80 con l'ispirazione presa da un altro pezzo storico: la Montagna del Serpente.
Ovviamente sarà "solo" una ispirazione, il lavoro prenderà le forme che vuole mano a mano che il lavoro andrà avanti; il contesto vero sarà collocato in modo che non stoni con ambientazioni high fantasy e science-fantasy.
Tra i punti salienti di quello che voglio fare:
Giocabile al 100%, sia in esterno che in interno, con piattaforme da 25 o 32mm. Sarà più un elemento da boardgame che una scenografia da gioco....quindi sortirà qualcosa di giocattoloso.
Voglio renderlo apribile e giocabile all'interno.....con qualche sistema di incastri.
Inserire luci in vari punti dello scenario.
Ce la farò? La sfida è iniziata.
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Una cosa del genere?
http://gonagai.forumfree.it/?t=71446340
http://gonagai.forumfree.it/?t=71446340
Alcuni miei lavori
http://darkhawkms.blogspot.com/
Tutorial per stampi con silicone e maizena
https://www.youtube.com/watch?v=nzJcTHmtE9g
http://darkhawkms.blogspot.com/
Tutorial per stampi con silicone e maizena
https://www.youtube.com/watch?v=nzJcTHmtE9g
- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 58
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Eccolo! L'uomo da battere è già in pista!
- porcored
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6889
- Età: 52
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
- Località: Li-Rm andata e ritorno
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
promette bene!
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Dark Hawk ha scritto:Una cosa del genere?
http://gonagai.forumfree.it/?t=71446340
Si, ma ho già fatto uno skecth che diverge un po'
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Sketch provvisorio.....
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Porcaccio Giuda!
Concept veramente Figo!
Concept veramente Figo!
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Figata pazzesca! L'idea del serpente/scalinata te la frego per qualche scenario degli uomini lucertola in futuro!
Alcuni miei lavori
http://darkhawkms.blogspot.com/
Tutorial per stampi con silicone e maizena
https://www.youtube.com/watch?v=nzJcTHmtE9g
http://darkhawkms.blogspot.com/
Tutorial per stampi con silicone e maizena
https://www.youtube.com/watch?v=nzJcTHmtE9g
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Nedo all'opera è sempre uno spettacolo, da quando poi sforni questi concept mi fai morire...seguirò con molto interesse !!! Buon lavoro e buon contest !
- Dreamworld
- Web Master
- Messaggi: 1146
- Età: 52
- Iscritto il: 01/12/2016, 12:18
- Contatta:
- porcored
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6889
- Età: 52
- Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
- Località: Li-Rm andata e ritorno
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
davvero bello! se metti le luci negli occhi del drago becchi anche il faro come tema 2 in uno! che volete di più...
nedo rulez
nedo rulez
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Davvero figherrimo...aspetto di vederlo nascere!
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Ma il disegno è tuo?
Che stile...
Complimenti.
Che stile...
Complimenti.
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Grazie a tutti.....però, da quando sforno questi concept, poi non finisco i contest....
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Nedo ha scritto:Grazie a tutti.....però, da quando sforno questi concept, poi non finisco i contest....
Allora introduciamo il premio miglior concept
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
i tuoi concept sono fantastici ! ma come minchia fai???
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Ok, finito lo scenico che mi ha preso dai primi di ottobre (in Scenografie ho postato le foto), ho mentalmente e fisicamente fatto spazio.
Da oggi/domani inizio i lavori ufficiali del contest: polistirene preso, gesso, colla e rumente varie sono posizionati. Ora devo valutare la grandezza del pezzo, perché se da una parte voglio realizzare uno scenario da gioco importante, non voglio creare qualcosa di colossale (80x80 è per me, al momento, colossale).
Devo valutare se la lava sia illuminata con luci, oppure affidarmi ad un pesante effetto OSL.
Da oggi/domani inizio i lavori ufficiali del contest: polistirene preso, gesso, colla e rumente varie sono posizionati. Ora devo valutare la grandezza del pezzo, perché se da una parte voglio realizzare uno scenario da gioco importante, non voglio creare qualcosa di colossale (80x80 è per me, al momento, colossale).
Devo valutare se la lava sia illuminata con luci, oppure affidarmi ad un pesante effetto OSL.
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Nedo ha scritto:Ok, finito lo scenico che mi ha preso dai primi di ottobre (in Scenografie ho postato le foto), ho mentalmente e fisicamente fatto spazio.
Da oggi/domani inizio i lavori ufficiali del contest: polistirene preso, gesso, colla e rumente varie sono posizionati. Ora devo valutare la grandezza del pezzo, perché se da una parte voglio realizzare uno scenario da gioco importante, non voglio creare qualcosa di colossale (80x80 è per me, al momento, colossale).
Devo valutare se la lava sia illuminata con luci, oppure affidarmi ad un pesante effetto OSL.
Io con gli effetti OSL sono una vera frana, mi batto solo con l'effetto acqua che ancora non ho imparato a fare.
Le lucine ce le vedrei benissimo, micro led a batteria singola.
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Nedo ha scritto:Ok, finito lo scenico .
Tipo qui ero gia svenuto...poi mi son svegliato e ho letto il resto....
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Nedo ha scritto:Ok, finito lo scenico che mi ha preso dai primi di ottobre (in Scenografie ho postato le foto), ho mentalmente e fisicamente fatto spazio.
Da oggi/domani inizio i lavori ufficiali del contest: polistirene preso, gesso, colla e rumente varie sono posizionati. Ora devo valutare la grandezza del pezzo, perché se da una parte voglio realizzare uno scenario da gioco importante, non voglio creare qualcosa di colossale (80x80 è per me, al momento, colossale).
Devo valutare se la lava sia illuminata con luci, oppure affidarmi ad un pesante effetto OSL.
Sono un niubbo vero...cosa è il OSL?
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
BernyBoy ha scritto:Nedo ha scritto:Ok, finito lo scenico che mi ha preso dai primi di ottobre (in Scenografie ho postato le foto), ho mentalmente e fisicamente fatto spazio.
Da oggi/domani inizio i lavori ufficiali del contest: polistirene preso, gesso, colla e rumente varie sono posizionati. Ora devo valutare la grandezza del pezzo, perché se da una parte voglio realizzare uno scenario da gioco importante, non voglio creare qualcosa di colossale (80x80 è per me, al momento, colossale).
Devo valutare se la lava sia illuminata con luci, oppure affidarmi ad un pesante effetto OSL.
Sono un niubbo vero...cosa è il OSL?
Object Source Lighting...più che spiegarlo si fa prima con qualche immagine d'esempio
Re: [6° TM] [Architetti] Montagna del Serpente
Ok adesso ho capito, effetto di luce riflessa sugli oggetti fatta coi colori
Grazie
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti