l'eccesso di commenti mi fa pensare che la mia maledizione non abbia sortito effetto! Cmq prima o poi ...
Dunque due "stradi" di avanzamento, le prime foto sono di settimana scorsa, e sono nient'altro che il proseguimento del taglio degli elementi che comporranno lo scenico completo. Dunque oltre al vecchi magazzino ex fienile si vede la torre sul retro, un edificio che ha la porta e per entrare nel cortile (sarà un negozzietto per i ninnoli come detto nel post precedente, e una sala per le guardie). L'edificio lungo sarà un magazzino/vendita/taverna nel piano inferiore con accesso direttamente dall'esterno. Il piano superiore sarà la casa dei mercanti, sul fondo ancora non presente il porto fluviale. Fare questo lavoro mi è servito per verificare gli ingombri, ma anche a capire che le misure così non vanno bene, taglierò una parte di scenico sul "davanti" per aggiungere cm dietro dove ci sarà il fiume

Come dicevo in precedenza non procederò parallelamente su tutto il lavoro, ma immaginando l'evolversi delle fortune commerciali dei proprietari finirò le strutture strada facendo. questo mi permette di concentrarmi meglio sui singoli edifici, ma soprattutto di poter consegnare un lavoro finito, cioè con gli edifici fatti fino a quel momento e con quello che manca che si aggiungerà più aventi (se mai)
Dunque, dicevamo Fienile. E' un edificio parecchio grosso, poco più corto della cattedrale. Misura circa 26 cm. La particolarità è che il piano superiore è tutto "aperto"/Finestrato come i fienili, anche se il piano superiore sarà "rimovibile" e sarà fatto completamente in legno, una sorta di soppalcatura. Sarà una specie di magazzino superiore con qualche "boccaporto" per caricare le merci.

Queste due ultime foto sono quelle del poco lavoro fatto ieri. ho cominciato ad aggiungere i serramenti e a chiudere una finestra. Mancano ancora dei pilastrini, soprattutto dentro oltre a quello posteriore. Come vedete ci sono già degli "scassi" dove si appoggeranno le altre strutture, non sono troppo invasivi, dovrebbe stare abbastanza bene anche come edificio singolo.
So che qualcuno storcerà il naso per i mattoni a lisca di pesce sui muri verticali, ma volevo impreziosire la struttura, è un tipo di trama decorativa che è "storicamente" utilizzata, dunque non è eccessivamente fantasy. In ogni caso mancano alcune lavorazioni sulle murature che farà più avanti.
In questo momento tetto e finestre sono tutte appoggiate, le fisserò più avanti. Al termine questo edificio sarà osservabile dall'esterno tramite i finestroni, dunque ho segnato anche l'interno con i mattoni (lavoraccio doppio!). Sostanzialmente l'edificio sarà composto da 4 parti staccabili: muri, soppalto in legno, pilastrini del piano superiore e tetto; dovrebbe permettere una certa accessibilità nelle operazioni di gioco (che poi questo concetto di giocare dentro agli edifici va ridimensionato perchè nella realtà non ci gioca nessuno

)

p.s. le porte sono tutte da fare, so che ho scolpito dei mattoni "di troppo" e che servono le architravi, le farò appena riesco
baci!