Comunque l'intenzione è quella di fare semplicemente una casetta per Mordheim, usando questa volta il materiale in gesso fatto con gli stampi Hirst arts. Giusto per cambiare stile

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
beppe69 ha scritto:gesso ? , Stampi ? che tu sia bandito per 1000 anni![]()
![]()
Elragno ha scritto:Grande! Un ritorno alle origini!
Ethan ha scritto:Maaaaattone su mattone viene su una grande cosa.....
Nigredo ha scritto:Casetta di mordheim! Adoro!![]()
![]()
Per quanto anche io ormai mi sono lasciato alle spalle i miei tanto amati stampi aspetto di vedere il risultato, che è quello che conta, più che la tecnica in se stesso. Ovvio se mi stampi una casetta intera già fatta perde il fascino ma se si stampano dettagli o texture per le pareti ci stà
Dreamworld ha scritto:Una casetta per Mordheim ha sempre il suo fascino.....fantasy allo stato puro!
Gli stampi della HA, ad essere sincero, non mi fanno impazzire....però come dici tu il modellismo deve essere anche divertente e rilassare.....in ogni caso hai sempre realizzato opere grandiose ed originali, quindi seguirò più che volentieri questo tuo contest!
wintersun ha scritto:Eccomi qua caro Zombetto....
I giorni di fuoco al lavoro sinceramente non mi consentono nemmeno di aprire il link dei Minimondi... e questi 3 giorni di riposo (ho lavorato anche il 25 aprile) sono una benedizione divina. Ottima la tua scelta di lavoro, con calma questa volta,... la fretta lasciala a me. Seguo con scalpitante interesse.
Dreamworld ha scritto:Dalle foto non si capisce bene la texture impressa.....in ogni caso ti aspetta un bel lavoro di mosaico, a giudicare dalle dimensione dei pezzettini!
pierformance ha scritto:Zomboso ma che ora è il robottino coi pulsanti rossi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wintersun ha scritto:La scatola burrosa io la chiamo la lavatrice..., però Zombi hai sbagliato il passaggio e sicuramente te n'è sarai reso conto.Adesso ti spiego. Quando ritagli le pietre prendi un vecchio collant da donna creando una sorta di bustina, ci metti dentro le pietre e chiudi facendo un nodo alla calza. Prendi il contenitore con all'interno pietre e sassolini e azioni la lavatrice manuale, olio di gomito. Apri il cestello, tiri fuori la calza e se il risultato ti aggrada apri la calza..... senza dover impazzire separando sassi dall'xps..... Ti voglio bene Zombi.
Ethan ha scritto:Bella la il disegno della texture che appare....
Non è ancora il nostro mattone su mattone lo sai vero? Ah ah ah ah lo sperimenterai un altra volta anche perché questa è fighissima, e sembra anche molto veloce. Unica roba è che sembrano un po’ distanti in alcuni punti. Compenserai con pezzi piccoli?
Dreamworld ha scritto:Le pietre che hai ottenuto, hanno un bell'effetto. Fra l'altro questa tipologia di pietre si presta bene a fughe larghe compensate con stucco (anche se in alcuni punti appaiono un tantino larghe, come ti ha fatto notare Ethan).
Anche le finestre mi piacciono....un po' meno il portale di ingresso che presenta un tipo di pietra di dimensioni molto minori e molto più accostate....cozza un po' con il resto....magari il portale potresti rimuoverlo e costruirlo tu, lasciando invece le finestre che si amalgamano molto bene
Zombi Vegetariano ha scritto:Ethan ha scritto:Bella la il disegno della texture che appare....
Non è ancora il nostro mattone su mattone lo sai vero? Ah ah ah ah lo sperimenterai un altra volta anche perché questa è fighissima, e sembra anche molto veloce. Unica roba è che sembrano un po’ distanti in alcuni punti. Compenserai con pezzi piccoli?
Si, hai ragione, non è mattone su mattone.Ma lo faccio sai, prima o poi. Di casette potrei impostarne altre, mi servono in effetti.
Per le fughe larghe hai ancora ragione (cavolo, non sei contento? quando mai ti ricapita che ti danno sempre ragione? E' mai successo con tua moglie?![]()
![]()
).
Non so ancora cosa fare, ma i pezzetti che sembravano piccoli ora non lo sembrano abbastanza. Forse ci aggiungo qualche pezzetto, forse qualche sassolino, forse solo fugante. Boh, proverò a vedere
Dreamworld ha scritto:Le pietre che hai ottenuto, hanno un bell'effetto. Fra l'altro questa tipologia di pietre si presta bene a fughe larghe compensate con stucco (anche se in alcuni punti appaiono un tantino larghe, come ti ha fatto notare Ethan).
Anche le finestre mi piacciono....un po' meno il portale di ingresso che presenta un tipo di pietra di dimensioni molto minori e molto più accostate....cozza un po' con il resto....magari il portale potresti rimuoverlo e costruirlo tu, lasciando invece le finestre che si amalgamano molto bene
Grazie Dream. Le fughe sono larghe assai. pensi davvero sarebbe il caso di aggiungerci dello stucco? Non basta solo il fugante?
Per il portale... hai ragione (cavolo, tutti hanno ragione oggi!) non piace molto neanche a me, ma purtroppo l'ho già incollato!
Valeva la pena provare, sbagliando si impara!
Ma la prossima volta uso solo il legno.
Dreamworld ha scritto:[
Allora mischia un po' di fugante a dello stucco, giusto per dare granulosità.....con le fughe così larghe solo fugante non credo abbia una bella resa grafica....
wintersun ha scritto:Dai su, non è così tanto male. Piuttosto che inserire delle pietre più piccole nelle fughe più larghe personalmente ci farei l'intonaco. Io non metterei lo stucco nel fugante, preferisco segatura finissima e colla vinilica con un po' d'acqua. Non ho fatto caso se le pietre le hai già bombate, adesso vado a vedere.
pierformance ha scritto:Zombieeeee appena ci vediamo mi fai clonare gli stampi HA. Con la maizena come solo tu sai fare?
;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Torna a “5° MCS (Mini Contest Spring)”
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti