rainhart ha scritto:Quello che mi ha sempre colpito nei tuoi lavori è la sistematicità con cui procedi. Passo dopo passo, sembra che nel n lasci mai nulla al caso e che nulla ti sfugga...
Be si, è un po' il mio modo di procedere... poi cerco di essere lineare nella descrizione del passo passo in modo da risultare il più chiaro possibile... sul fatto che non mi sfugga nulla non so',speriamo...

comunque grazie per il complimento!
wintersun ha scritto:Ciao Mistral ho dato un'occhiata alla casa-set cinematografica di Neibol Street. La prima cosa che viene all'occhio è una colorazione chiara, malmessa e senza infissi... tu invece preciso come sei c'è li hai messi. Perché procedere con un colore acrilico nero e non con un impregnante per il legno visto che tu hai utilizzato la balsa? Curiosità... chiederlo a te che sei un grande del modellismo "Dioramico" penso che la tua risposta faccia gola un po' a tutti, me compreso. Veramente un peccato non arrivare al 28 marzo con il tuo lavoro terminato...
Ciao Winter, Nella casa del set gli infissi ci sono, alcuni sono sbarrati con delle assi di legno inchiodate ma il telaio c'è. Mancano i vetri, e le finestre sono tappate con dei cartelloni misti a fogli di giornale...
Riguardo all'impregnante di solito viene utilizzato sul legno per esaltarne le venature e per proteggerlo dagli agenti atmosferici, infatti viene utilizzato soprattutto sul legno esposto all'esterno... nel mio caso non servirebbe perchè in realtà ho bisogno di simulare un legno molto invecchiato e trascurato, quindi meglio cercare di riprodurre questi effetti con la pittura.
La casa del set è essenzialmente grigia, in alcune foto mi sembra di notare delle sfumature sul verde, infatti le persiane sono verdi... I telai delle finestre invece sembrano bianchi con la vernice tutta scrostata...