[10°TM] Scorcio napoletano [FINITO]

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#126 Messaggioda GianmariaDF » 20/02/2022, 21:24

L'Esorcista ha scritto:Eccezionale!
La parte muraria è a un livello altissimo.
Dimmi: hai pensato alle "ferriate"?
Grazie mille Eso, mi fa piacere che ti piace e mi motiva molto il tuo apprezzamento!

Col tema delle ferriate mi metti una grande pulce nell orecchio.. Non avevo pensato di metterle ferro vicino alle finestre, però il tema è interessante, perchè la loro presenza sulle finestre, sarebbe molto caratterizzante.

Quindi adessi che me lo dici, trovo il modo di inserire qualche inferriata a qualche finestra..in ogni caso, avevo intenzione di inserire una serie di elementi in metallo: sicuramente ringhiere sui terrazzi, c è una zona dove vorrei inserire una recinzione di metallo con magari un cancelletto e poi tubi di scolo, magari qualche lanterna e qualche altra piccola chicca in ferro battuto

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#127 Messaggioda L'Esorcista » 21/02/2022, 8:20

GianmariaDF ha scritto:
L'Esorcista ha scritto:Eccezionale!
La parte muraria è a un livello altissimo.
Dimmi: hai pensato alle "ferriate"?
Grazie mille Eso, mi fa piacere che ti piace e mi motiva molto il tuo apprezzamento!

Col tema delle ferriate mi metti una grande pulce nell orecchio.. Non avevo pensato di metterle ferro vicino alle finestre, però il tema è interessante, perchè la loro presenza sulle finestre, sarebbe molto caratterizzante.

Quindi adessi che me lo dici, trovo il modo di inserire qualche inferriata a qualche finestra..in ogni caso, avevo intenzione di inserire una serie di elementi in metallo: sicuramente ringhiere sui terrazzi, c è una zona dove vorrei inserire una recinzione di metallo con magari un cancelletto e poi tubi di scolo, magari qualche lanterna e qualche altra piccola chicca in ferro battuto

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


La grande sfida!!!!

Immagine

(ovviamente è solo un'idea...).

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#128 Messaggioda GianmariaDF » 21/02/2022, 9:12

L'Esorcista ha scritto:
GianmariaDF ha scritto:
L'Esorcista ha scritto:Eccezionale!
La parte muraria è a un livello altissimo.
Dimmi: hai pensato alle "ferriate"?
Grazie mille Eso, mi fa piacere che ti piace e mi motiva molto il tuo apprezzamento!

Col tema delle ferriate mi metti una grande pulce nell orecchio.. Non avevo pensato di metterle ferro vicino alle finestre, però il tema è interessante, perchè la loro presenza sulle finestre, sarebbe molto caratterizzante.

Quindi adessi che me lo dici, trovo il modo di inserire qualche inferriata a qualche finestra..in ogni caso, avevo intenzione di inserire una serie di elementi in metallo: sicuramente ringhiere sui terrazzi, c è una zona dove vorrei inserire una recinzione di metallo con magari un cancelletto e poi tubi di scolo, magari qualche lanterna e qualche altra piccola chicca in ferro battuto

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


La grande sfida!!!!

Immagine

(ovviamente è solo un'idea...).
Bellissime! Inserirle sarebbe una vera chicca, credo di aver già individuato il posto giusto), e devo capire come costruirle..quindi accetto la sfida!

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: RE: Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#129 Messaggioda L'Esorcista » 21/02/2022, 9:45

GianmariaDF ha scritto:Bellissime! Inserirle sarebbe una vera chicca, credo di aver già individuato il posto giusto), e devo capire come costruirle..quindi accetto la sfida!


Grande! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Sai che daranno un'impronta fortemente caratterizzante per far respirare davvero "aria di Napoli". ;)

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 532
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#130 Messaggioda WhiteMagicWizard » 22/02/2022, 8:43

Quanti spunti da apprendere!!!!capolavoro!!!!

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#131 Messaggioda GianmariaDF » 22/02/2022, 12:45

WhiteMagicWizard ha scritto:Quanti spunti da apprendere!!!!capolavoro!!!!

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio WW, sto ammirando il tuo lavoro e imparando tanto anche io dal tuo progress!!

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#132 Messaggioda GianmariaDF » 22/02/2022, 13:01

Salve a tutti ragazzi!

Avendo un po di tempo libero, oggi lo sfrutto tutto per lavorare al progetto.

Sto passando una miscela di stucco colla vinilica e acqua, sull intonaco delle case, per renderlo più verosimile.

Volevo mostrarvi, in particolare, come ho rifinito le parti di intonaco rotto con i mattoni a vista.
Ho usato questa miscela di stucco, vinavil e acqua, quando si era quasi asciugata, quindi aveva una consistenza molto densa, ideale per il mio scopo.

ho steso il composto con il pennellino sui bordi dello scasso, per rialzare i bordi dell intonaco rotto rispetto ai mattoni, e migliorare l effetto visivo di questi particolari. Adesso non mi resta che rifinire con il colore.

È la prima volta che lo faccio, e io sono soddisfatto, voi che ne pensate dell'effetto ?ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#133 Messaggioda L'Esorcista » 22/02/2022, 13:49

Risultato molto più che incoraggiante, direi! : Thumbup : : Thumbup :

Non dimenticare di spargere qualche "saittella" qua e là. Ho notato che non ne vedo in giro: magari ci sono ma non sono inquadrate...

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#134 Messaggioda GianmariaDF » 23/02/2022, 16:52

L'Esorcista ha scritto:Risultato molto più che incoraggiante, direi! : Thumbup : : Thumbup :

Non dimenticare di spargere qualche "saittella" qua e là. Ho notato che non ne vedo in giro: magari ci sono ma non sono inquadrate...
Come al solito ottimo suggerimento! Ci starebbero sicuramente bene. Anche se devo valutare se la loro presenza non snaturi il periodo retrò che ho in mente per lo scenario, d altro canto lo stile è comunque fantasy, quindi qualche libertà, si può concedere, che dici?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#135 Messaggioda L'Esorcista » 23/02/2022, 17:12

Fai solo quelle antiche, senza grata, a bordo marciapiede. Una piccola licenza storica te la puoi concedere... ;)

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#136 Messaggioda beppe69 » 23/02/2022, 18:50

L’effetto dell’intonaco sovrastato mi sembra ottimo , davvero un bel lavoro
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GEMINI
Paesano
Paesano
Messaggi: 374
Età: 50
Iscritto il: 29/06/2011, 9:39

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#137 Messaggioda GEMINI » 24/02/2022, 6:57

GEMINI ha scritto:
GianmariaDF ha scritto:Salve a tutti ragazzi!

Avendo un po di tempo libero, oggi lo sfrutto tutto per lavorare al progetto.

Sto passando una miscela di stucco colla vinilica e acqua, sull intonaco delle case, per renderlo più verosimile.

Volevo mostrarvi, in particolare, come ho rifinito le parti di intonaco rotto con i mattoni a vista.
Ho usato questa miscela di stucco, vinavil e acqua, quando si era quasi asciugata, quindi aveva una consistenza molto densa, ideale per il mio scopo.

ho steso il composto con il pennellino sui bordi dello scasso, per rialzare i bordi dell intonaco rotto rispetto ai mattoni, e migliorare l effetto visivo di questi particolari. Adesso non mi resta che rifinire con il colore.

È la prima volta che lo faccio, e io sono soddisfatto, voi che ne pensate dell'effetto ?ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk



Bellissimo lavoro. Tutto in sintonia.
Se posso permettermi unica cosa che vedo "in difetto" è l'intonaco troppo spesso dove si vedono i mattoni.
Dalle foto sembra grosso e potrei sbagliarmi.

Bravo : Thumbup
“…quel giorno essi accettarono la mia guida e io, ponendo su di loro la mia effige, ebbi in quei mortali il più prezioso degli alleati…”


Immagine

Clicca sull'immagine per visitare la mia pagina personale (Tutorial, WIP)

_________________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#138 Messaggioda GianmariaDF » 24/02/2022, 10:34

GEMINI ha scritto:
GEMINI ha scritto:
GianmariaDF ha scritto:Salve a tutti ragazzi!

Avendo un po di tempo libero, oggi lo sfrutto tutto per lavorare al progetto.

Sto passando una miscela di stucco colla vinilica e acqua, sull intonaco delle case, per renderlo più verosimile.

Volevo mostrarvi, in particolare, come ho rifinito le parti di intonaco rotto con i mattoni a vista.
Ho usato questa miscela di stucco, vinavil e acqua, quando si era quasi asciugata, quindi aveva una consistenza molto densa, ideale per il mio scopo.

ho steso il composto con il pennellino sui bordi dello scasso, per rialzare i bordi dell intonaco rotto rispetto ai mattoni, e migliorare l effetto visivo di questi particolari. Adesso non mi resta che rifinire con il colore.

È la prima volta che lo faccio, e io sono soddisfatto, voi che ne pensate dell'effetto ?ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk



Bellissimo lavoro. Tutto in sintonia.
Se posso permettermi unica cosa che vedo "in difetto" è l'intonaco troppo spesso dove si vedono i mattoni.
Dalle foto sembra grosso e potrei sbagliarmi.

Bravo : Thumbup


Certo che puoi Gemini, ci mancherebbe altro! Anzi apprezzo le osservazioni costruttive.

Ed effettivamente, guardandole bene, hai ragione, per alcune ho esagerato un po con il materiale e mi sono venuti bordi troppo "cicciotti", allora seguendo il tuo consiglio sono riuscito ad appiattirle un po.

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4825
Età: 51
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#139 Messaggioda Zombi Vegetariano » 28/02/2022, 10:15

Comunque anche se cicciotti esaltano la parte e danno un senso di "gonfio per umidità". Ma dimenticavo, siamo a Napoli. Temo non ci sia tanta umidità ,come invece qui a Vicenza abbonda : Lol :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#140 Messaggioda GianmariaDF » 07/03/2022, 21:00

Salve a tutti! È un po che non posto aggiornamenti, anche se il lavoro è andato avanti.

Ho dato il fondo di colore marrone alla scogliera e ho schiarito con il giallo ocra. Per quanto riguarda gli edifici ho dato un fondo grigio, poi ho deciso di utilizzare diversi colori per l intonaco. Quindi ho cominciato a lavorare sui dettagli partendo dagli infissi e dai parapetti delle diverse terrazze.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Ethan
Scalpellino
Scalpellino
Messaggi: 1250
Età: 44
Iscritto il: 21/09/2015, 6:45

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#141 Messaggioda Ethan » 07/03/2022, 23:12

Tutti questi colori mi fanno paura...non riuscirei mai ad usarne tanti, son per le tinte unite, ma devo dirti che la paletta dei colori che intravedo nell'ultima foto mi piace e mi convince. Forse i "sassi" della scogliera li trovo troppo gialli, ma immagino dovrai metterci ancora mano...
Ultima modifica di Ethan il 11/03/2022, 6:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#142 Messaggioda L'Esorcista » 08/03/2022, 12:23

Colori azzeccatissimi!
Lavora sul costone per aggiungere umidità, salsedine e alghe, e sei a posto. : Thumbup : : Thumbup :

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#143 Messaggioda beppe69 » 08/03/2022, 13:56

lo trovo davvero suggestivo , poi l'ammasso dei colori mi piace , un pò come i tetti della mia citta in miniatura ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 297
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#144 Messaggioda fabio.ariani » 09/03/2022, 11:35

Un gran lavoro....non sarà stato facile, già a partire dal progetto...con un bel mare ondoso che si infrange sugli scogli sono sicuro che verrà un bel diorama e soprattutto originale. : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
BigTony
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2049
Età: 51
Iscritto il: 24/10/2013, 17:21
Località: Monza

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#145 Messaggioda BigTony » 10/03/2022, 17:34

I colori ci stanno alla grande per essere uno scorcio napoletano, chi non ha mai visto quelle case multicolori affacciate sul golfo o nella costiera amalfitana e sorrentina non può capire... : Love :
Grande lavoro complimenti...
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Gigantor
Viandante
Viandante
Messaggi: 184
Iscritto il: 31/12/2021, 10:12

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#146 Messaggioda Gigantor » 10/03/2022, 19:09

Che spettacolo Gianmaria! È proprio vero... rispecchia a pieno quello che dovrebbe essere nella realtà uno scorcio Napoletano. Colori secondo me azzeccatissimi intensi e ben distribuiti in perfetta armonia con il contesto. Insomma....un lavoro fatto a regola d'arte.
Se poi mi fai davvero quelle inferriate alle finestre, mi arrendo e alzo le mani. Bellissimo lavoro : Thumbup :
ImmagineImmagine

Avatar utente
wintersun
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3744
Età: 55
Iscritto il: 12/03/2016, 10:22
Località: Ferrara

Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#147 Messaggioda wintersun » 10/03/2022, 22:19

Sono innamorato pazzo di questo lavoro.Complimenti. : Thumbup : : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#148 Messaggioda GianmariaDF » 12/03/2022, 18:55

wintersun ha scritto:Sono innamorato pazzo di questo lavoro.Complimenti. : Thumbup : : Thumbup :
Grazie mille, mi fa davvero piacere che stai seguendo il mio lavoro

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#149 Messaggioda GianmariaDF » 12/03/2022, 18:58

Gigantor ha scritto:Che spettacolo Gianmaria! È proprio vero... rispecchia a pieno quello che dovrebbe essere nella realtà uno scorcio Napoletano. Colori secondo me azzeccatissimi intensi e ben distribuiti in perfetta armonia con il contesto. Insomma....un lavoro fatto a regola d'arte.
Se poi mi fai davvero quelle inferriate alle finestre, mi arrendo e alzo le mani. Bellissimo lavoro : Thumbup :
Grazie mille Giga, ho optato di rappresentare lo scorcio in modo molto colorato, del resto i colori è una di quelle cose che non manca alla mia terra..

Adesso viene il bello con tutti i particolari.con le inferriate, mi sa che non posso tirarmi più indietro, ho accettato la sfida, qualche idea ce l'ho, speriamo di essere all altezza!

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 995
Età: 48
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [10°TM] Scorcio napoletano

#150 Messaggioda GianmariaDF » 12/03/2022, 19:04

BigTony ha scritto:I colori ci stanno alla grande per essere uno scorcio napoletano, chi non ha mai visto quelle case multicolori affacciate sul golfo o nella costiera amalfitana e sorrentina non può capire... : Love :
Grande lavoro complimenti...
Grazie mille BT, sono molto contento che apprezzi i colori! Spero che l aggiunta dei particolari definisca ancor di più il carattere dello scorcio

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Torna a “10° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti