Pagina 1 di 7

[11° TM][SG] Il mulino di Colle Ventoso (terminato)

Inviato: 09/12/2022, 16:17
da GianmariaDF
"Gli eroi che uccidono i draghi e salvano le principesse sono importanti, ma cosa sarebbe un villaggio o una città senza mugnaio? Dopotutto qualcuno deve provvedere alla popolazione."

Il mulino a vento di Colle Ventoso, è situato sulla sommità di un colle rigoglioso e verdeggiante ed ha una massiccia struttura in pietra con pianta circolare. Un tempo era in realtà la torre di guardia di un antico forte. Ma oggi il Regno è pacifico e prospero, il forte non esiste più e la vecchia torre è stata trasformata.
Il mulino, con le sue imponenti quattro pale di legno, domina le fertili terre circostanti, che producono il grano dorato che i contadini trasportano fino a Colle Ventoso, e consegnano a Thomas il mugnaio e alla sua fidata macina, dopo la raccolta estiva.
Thomas è un omone gentile con mani grandi e tanta forza nelle braccia da essere capace di trasportare da solo 4 sacchi pieni di farina.
Quest' anno c è da lavorare, il grano è cresciuto florido e la produzione è stata abbondante e alla fine dell estate ci sarà la festa annuale del villaggio.
Thomas è euforico, e già immagina i fiumi di birra che si scolerà alla festa!
Però è anche un po irrequieto, sente che c è una novità in arrivo. Sente che c è qualcosa di celato che sta per affiorare.
Chissà....




Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 10/12/2022, 9:09
da h3c70r
Wow, l'introduzione allo scenico promette bene!

Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 10/12/2022, 11:06
da Nigredo
Uhhhh è molto probabile che saremo sfidanti diretti quest'anno! Il mulino a vento è l'opzione più in vantaggio tra quelle a cui sto pensando per il lavoro di quest'anno :D :D :D

Re: RE: Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 10/12/2022, 13:04
da GianmariaDF
Nigredo ha scritto:Uhhhh è molto probabile che saremo sfidanti diretti quest'anno! Il mulino a vento è l'opzione più in vantaggio tra quelle a cui sto pensando per il lavoro di quest'anno :D :D :D
Ottimo! Magari ce ne saranno anche altri visto che si prevedono tanti lavori in altezza. Tra le mie altre opzioni c era anche un faro su una scogliera, ma avevo una gran voglia di tornare al medievale, mi mancava erano tanti mesi che non lo trattavo

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 10/12/2022, 21:30
da Gigantor
Gianmaria ma te sei già un bel pezzo avanti! Hai già le idee molto chiare! Il tuo progetto mi garba già un monte, bellissima la storia, non oso immaginare o solamente pensare a come sarà lo scenico finito!
Dalla prossima settimana comincio a metterci testa anche io, ora devo finire i presepi :D :D :D

Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 12/12/2022, 9:04
da fabio.ariani
Caro Gianmaria, quest’anno studierò il tuo tutorial nei minimi dettagli.
Quando ci siamo visti alla Play, il tuo lavoro dal vivo mi ha letteralmente fulminato e per una persona come me che ama davvero fare tutto a mano, le tue soluzioni so già che mi interesseranno molto.
Il mulino è stato il mio secondo lavoro e devo dire che mi piace davvero tanto come tema.
Buon lavoro

Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 13/12/2022, 12:04
da GianmariaDF
Ciao Fabio! Lieto di rivederti al contest, ti ringrazio per la fiducia, spero di non deludere le tue attese allora!

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 13/12/2022, 14:47
da Nigredo
Io oltre al lavoro strepitoso e da vero artista ricordo bene anche i dolcetti che gentilmente ci ha offerto : Lol : . Che bontà!

Re: RE: Re: [11TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 17/12/2022, 7:59
da GianmariaDF
Nigredo ha scritto:Io oltre al lavoro strepitoso e da vero artista ricordo bene anche i dolcetti che gentilmente ci ha offerto : Lol : . Che bontà!
Mi fa piacere che gradisti, del resto con le sfogliatelle non si sbaglia mai !

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 17/12/2022, 8:10
da GianmariaDF
Parto con il primo aggiornamento del lavoro: dimensioni della base 60cm di larghezza 50 profondità. L idea di partenza è quella di creare una collina con dei resti di un antico castello e sulla sommità la torre trasformata in mulino a vento. Nel progettare la planimetria ho pensato di creare sul versante destro un torrente, e quindi la strada di accesso al mulino che sale sulla collina sulla cui sommità al centro ci sarà mulino.Immagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 17/12/2022, 8:14
da GianmariaDF
La struttura della collina prima di essere rifinitaImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 17/12/2022, 8:21
da GianmariaDF
La strada attraverserà il torrente su un ponteicello di pietra. Per il selciato della strada uso dei pezzettini irregolari di polistirene.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 17/12/2022, 8:25
da GianmariaDF
Poi ho fatto una prova dei volumi con dei barattoli per valutare la resa visiva complessivaImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 17/12/2022, 8:52
da L'Esorcista
Evviva!
Ero ansioso di rivedere le tue "moschelle". :)
Però non vale: sei già avanti e io ho ancora l'Antro bloccato.
Ti maledico.

: Lol : : Lol : : Lol :

Re: RE: Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 18/12/2022, 8:24
da GianmariaDF
L'Esorcista ha scritto:Evviva!
Ero ansioso di rivedere le tue "moschelle". :)
Però non vale: sei già avanti e io ho ancora l'Antro bloccato.
Ti maledico.

: Lol : : Lol : : Lol :
Grande Eso! Che piacere rivederti anche quest anno

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 18/12/2022, 11:04
da Nigredo
Sei partito con il botto. Ottime premesse. Io a parte avere l'idea del mulino non so ancora che fare invece : Lol :

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 18/12/2022, 14:27
da Capochino
Avviso da parte del Direttivo Minimondi:

Benvenuto all' 11° Trofeo Minimondi, speriamo l'esperienza possa farti divertire e ti ringraziamo per la partecipazione.
Augurandoti buon divertimento ti chiediamo di farci sapere in che categoria possiamo inserire il tuo lavoro


Diorama
Scenico da gioco


Una volta comunicato, tramite un post di risposta a questo, potremo indicizzare la tua opera che concorrerà per il podio.
Grazie ancora e buon divertimento! : Thumbup :


Direttivo Minimondi

Re: RE: Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 19/12/2022, 15:08
da GianmariaDF
Capochino ha scritto:Avviso da parte del Direttivo Minimondi:

Benvenuto all' 11° Trofeo Minimondi, speriamo l'esperienza possa farti divertire e ti ringraziamo per la partecipazione.
Augurandoti buon divertimento ti chiediamo di farci sapere in che categoria possiamo inserire il tuo lavoro


Diorama
Scenico da gioco


Una volta comunicato, tramite un post di risposta a questo, potremo indicizzare la tua opera che concorrerà per il podio.
Grazie ancora e buon divertimento! : Thumbup :


Direttivo Minimondi
Ciao Capo! Mi metti un po in difficoltà con questa domanda . Siccome non essendo giocatore, non conosco tutti i criteri e le regole per creare uno scenico di gioco. Rispetto all anno scorso, la mia idea è quella di entrare di più nello spirito dei Minimondi, il mio progetto è pensato quindi per essere apribile e percorribile, edifici e scalinate compresi, da miniature da 30mm munite di basetta. Che dici bastano questi due criteri per definirlo scenico da gioco? Anche se non è destinato ad essere un tavolo da gioco?

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 21/12/2022, 13:17
da Artemis
Ciao!

Si vede gia la maestria sulla base di come sono impostati i volumi...
Poi mi lascia sempre di stucco la rapidità... io x fare una roba cosi ci metterei 1 mese XD
Ps il ponticello è sempre in polistirene sagomato tipo con la proxxon oppure è un altro materiale?

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 21/12/2022, 22:34
da GianmariaDF
Ciao Artemis! Ti ringrazio molto, speriamo nel progress di non dover stravolgere troppo i volumi pensati... Per quanto riguarda i tempi di lavoro lunghi ti posso dire che io ho risolto molto mischiando spesso alla colla vinilica la colla caldo o la ciano acrilica ( a seconda delle esigenze e senza esagerare). In questo modo i tempi di fissaggio dei pezzi diventano istantanei e il lavoro è infinitamente più veloce. iInfine, esattamente, il ponte è ricavato da polistirene estruso sagomato con la mitica proxon

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 22/12/2022, 14:02
da GianmariaDF
Un po di aggiornamenti.
Sto lavorando ai vari scorci della collina. Sono partito dall ingresso ai piedi della collina dove la strada attraversa il torrente su un ponticello e passa sotto l'arco di accesso, posto alla base della collina.
Ho creato la struttura interna dell arco di plistirene estrudo di spessore 1 cm e poi l ho ricoperto pietra su pietra. Ho lasciato gran parte dell arco staccabile, per agevolarmi la fase di colorazione di questo elemento.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 22/12/2022, 19:31
da L'Esorcista
Sembra un arco d'ingresso delle ville del Miglio d'Oro. :)

Re: RE: Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 23/12/2022, 19:29
da GianmariaDF
L'Esorcista ha scritto:Evviva!
Ero ansioso di rivedere le tue "moschelle". :)
Però non vale: sei già avanti e io ho ancora l'Antro bloccato.
Ti maledico.

: Lol : : Lol : : Lol :
In realtà non ci saranno moschelle quest anno. Siccome mi sto adeguando al mood del gruppo, il mio riferimento è lui l architetto pazzo da 30 mm, che vive e si aggira in quelle che erano le segrete del forte, sotto il mulino all interno della collina.Immagine

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 24/12/2022, 11:18
da L'Esorcista
GianmariaDF ha scritto:La strada attraverserà il torrente su un ponteicello di pietra. Per il selciato della strada uso dei pezzettini irregolari di polistirene.Immagine



...non mi freghi! Le moschelle ci sono e ci saranno! : Lol : : Lol : : Lol :

Re: RE: Re: [11° TM] Il mulino di Colle Ventoso

Inviato: 26/12/2022, 12:41
da GianmariaDF
L'Esorcista ha scritto:
GianmariaDF ha scritto:La strada attraverserà il torrente su un ponteicello di pietra. Per il selciato della strada uso dei pezzettini irregolari di polistirene.Immagine



...non mi freghi! Le moschelle ci sono e ci saranno! : Lol : : Lol : : Lol :
Inizialmente è stata la moschella il riferimento, poi è stato licenziata.. Ho bisogno delle competenze dell Architetto pazzo

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk