Votazione 12° Trofeo Minimondi

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
Zombi Vegetariano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4825
Età: 51
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#26 Messaggioda Zombi Vegetariano » 10/05/2024, 9:00

Congratulazioni a tutti. C'è una classifica, è vero, ma non c'è un'ultimo posto perché è evidente che tutti i lavori sono molto belli.

Complimenti a Gianmaria: con il suo approccio sempre morbido e un po' sognante ha saputo proporre una scena, non solo uno scenico da gioco. Ha inserito tutti gli elementi che ammaliano l'osservatore per la precisione e quantità, ma ha saputo anche creare un'ambiente assolutamente giocabile.

Complimenti a Fabio che ha saputo tire fuori un'architettura e dei colori pazzeschi, inserendo anche una buona abilità di scultura e ricreando un'ambientazione davvero godibile.

Cercherò di commentare ogni singolo lavoro , ma datemi un po' di tempo.

Dal canto mio sono contento, anche se un po' ci credevo nella vittoria, anche quest'anno vinco l'anno prossimo. Faccio compagnia a Beppe!!!

Detto questo ragazzi ci vediamo a Modena. Spero davvero di vedervi numerosi!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Artemis
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 542
Iscritto il: 05/02/2015, 15:50

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#27 Messaggioda Artemis » 11/05/2024, 11:33

Ciao Ragazzi! passo solo a farvi un saluto ed a complimentarmi sia con i vincitori che con tutti quanti per gli splendidi scenici/diorami realizzati!
mi unisco a chi ha detto che con la maggior parte di questi avrei "timore" a giocare x non rischiare di rovinarli : Lol : : Lol : : Lol :

Anche quest'anno vi ho seguito senza riuscire a commentare ma mi gustavo le foto ed ho scelto di non votare perchè sono ormai dell'idea che, visto il livello raggiunto, non abbia senso che niubbi come me influenzino la classifica al pari di chi ha le competenze per valutare difficoltà di esecuzione e tecniche utilizzate :D

detto questo vi ringrazio sempre perchè così posso lurkare un pochino e lustrarmi gli occhi che non fa mai male : Love :

Bravissimi!!! : Thanks :
ImmagineImmagine

Avatar utente
h3c70r
Operaio
Operaio
Messaggi: 889
Età: 55
Iscritto il: 23/10/2014, 15:24

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#28 Messaggioda h3c70r » 11/05/2024, 12:22

Ieri sono passato a lasciare i miei quattro commenti in croce a quasi tutte le opere in gara.

Qui invece colgo l'occasione per rinnovare i miei complimenti a tutti i partecipanti:

!!! BRAVISSIMI !!!
(tranne il sottoscritto, of course)


Ne approfitto infine per lasciare a futura memoria un paio di considerazioni:

  • In primis, credo non sia più opportuno dividere le categorie in scenari da gioco e diorami, quando tra gli scenari da gioco ci sono meraviglie che farebbero impallidire diversi diorami, e questo per la smisurata bravura dei loro creatori! Pertanto proporrei - per i prossimi contest, se si reputano ancora necessarie le categorie - che vengano ripensate radicalmente.
  • In secondo luogo manifesto anche qui una mia piccola speranza: confido nel ritorno del "Mini Contest", più adatto alla mia "mini postazione" di lavoro... : Razz :
ImmagineImmagine

Avatar utente
wintersun
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3744
Età: 55
Iscritto il: 12/03/2016, 10:22
Località: Ferrara

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#29 Messaggioda wintersun » 11/05/2024, 12:44

Sono d'accordo con il post qui sopra e aggiungo con molta criticità che il sistema di voto è alquanto pessimo....abolirei tutte quelle categorie di premi e sotto premi che non fanno altro che distogliere e smembrare i criteri di valutazione su un lavoro.
Penso che un lavoro debba essere valutato in un discorso di globalità che incorpori la costruzione e la pittura,il tutorial lo vedo come un discorso a parte,ci sta' come premio speciale ma deve essere ben scritturato in ogni sua parte....ancora non ho capito la differenza tra miglior scenico e miglior costruzione....lascio hai postumi la più plausibile risposta.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
wintersun
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3744
Età: 55
Iscritto il: 12/03/2016, 10:22
Località: Ferrara

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#30 Messaggioda wintersun » 11/05/2024, 13:26

wintersun ha scritto:Sono d'accordo con il post qui sopra e aggiungo con molta criticità che il sistema di voto è alquanto pessimo....abolirei tutte quelle categorie di premi e sotto premi che non fanno altro che distogliere e smembrare i criteri di valutazione su un lavoro.
Penso che un lavoro debba essere valutato in un discorso di globalità che incorpori la costruzione e la pittura,il tutorial lo vedo come un discorso a parte,ci sta' come premio speciale ma deve essere ben scritturato in ogni sua parte a me qualcuno ha dato il voto come miglior tutorial.....ma io non ho fatto nessun tutorial quindi mi chiedo con che criterio mi dai quel voto...dai ragazzi su!!....ancora non ho capito la differenza tra miglior scenico e miglior costruzione....lascio hai postumi la più plausibile risposta.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
wintersun
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3744
Età: 55
Iscritto il: 12/03/2016, 10:22
Località: Ferrara

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#31 Messaggioda wintersun » 11/05/2024, 13:28

E aggiungo.....il tema deve essere libero.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#32 Messaggioda eriko76 » 26/05/2024, 12:43

Buongiorno, spendo anch'io due parole sui lavori di questa edizione. le mie preferenze, come del resto tutte quelle di chi ha votato sono visibili e mi sembra giusto motivarle.
I lavori in gara come accade da alcuni anni a questa parte sono tutti di ottimo livello e in alcune edizioni sono stato molto indeciso.
quest'anno avevo le idee abbastanza chiare sul criterio di voto.
Diorami
3 - Il passo del guerriero: la struttura è molto bella e curata, mi piace come hai combinato torri e ingresso. Invidio le tue abilità di scultura ma la statua non è molto nei miei canoni estetici, Sono un po' nemico delle statue. Forse un rudere di statua mezza distrutta l'avrei apprezzata di più. Altro appunto che mi permetto di farti è il ponte levatoi, non lo vedo bene appoggiato sullo sterrato, con una pavimentazione più concreta e più a ridosso delle mura sarebbe stato più idoneo.
2 - Clif: anche qui non mi dilungo sulle abilità tecniche generali perché TUTTI in questa edizione ne sono "portatori", ho preferito il fatto che fosse un lavoro di squadra, fatto da diciamo neofiti (anche es potete "Bivaccare" all'ombra di giganti) e perché risulta un lavoro semplice, ben realizzato e in linea con il tema richiesto. Bello l'effetto del mare, occhio però ai fori sulle pietre, soprattutto attorno all'ingresso. Una maggiore texturizzazione avrebbe magari nascosto anche se, devo dire, dal vivo non si notava tanto.
1 - Malà Strana: Ho votato questo perché lo stile gotico di Beppe è quello che mi piace di più. Lavoro che può sembrare semplice ma il fatto che fai tutto a mono lo rende estremamente più ricco. Bella la torretta laterale dove presumo ci siano le scale, e fondamentali, seppur solo accennate, le due porzioni di mura laterali.
Due parole per:
Royal College: lavoro molto imponente e minuzioso però secondo me sei andato fuori tema con quello che io ho percepito fossero i temi. Ok luogo di studio e ricerca ma poco Sci-fi.
Alt Dogana: dal vivo mi ha sorpreso per dimensioni e colore! sul forum (e da cellulare) sembrava molto più piccola. Ingeniosa la struttura autoreggente ma, come la balestra secondo me non sono un po' fuorvianti da quello che rappresenta la struttura che hai realizzato.
L'inizio di una nuova avventura lavoro che ho penalizzato di più perché visto dal vivo meritava di più. Le foto possono penalizzare sia la qualità, e io ne so qualcosa :D perché io non sono bravo, e perché come ti dicevo el Play, avrei voluto vedere qualche passaggio in più qui sul forum. Questa è una critica che mi sento di fare a QUASI TUTTI, ma magari merita un post a parte.
Adesso mi fermo perchè senno diventa un post troppo lungo che stufa. Prossimamente la seconda parte :D .
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Dreamworld
Web Master
Web Master
Messaggi: 1146
Età: 53
Iscritto il: 01/12/2016, 12:18
Contatta:

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#33 Messaggioda Dreamworld » 28/05/2024, 15:33

wintersun ha scritto:Sono d'accordo con il post qui sopra e aggiungo con molta criticità che il sistema di voto è alquanto pessimo....abolirei tutte quelle categorie di premi e sotto premi che non fanno altro che distogliere e smembrare i criteri di valutazione su un lavoro.
Penso che un lavoro debba essere valutato in un discorso di globalità che incorpori la costruzione e la pittura,il tutorial lo vedo come un discorso a parte,ci sta' come premio speciale ma deve essere ben scritturato in ogni sua parte....ancora non ho capito la differenza tra miglior scenico e miglior costruzione....lascio hai postumi la più plausibile risposta.


Ciao Paolo,
intanto complimenti per il tuo modello...belli i volumi e bella la costruzione...mi piace anche la varietà di colore utilizzato per il pietra su pietra....
Io non ho partecipato al voto finale, solamente perchè essendo sponsor diretto per quanto riguarda il premio speciale MFA, come già successo l'anno scorso, ho preferito concentrarmi solo su questo.

Cosa sia la categoria MFA ne avevo già fatto cenno l'anno scorso...sul mio canale ne ho parlato più volte e tornerò a parlarne ancora...probabilmente mi rendo conto che introdurre una novità come MFA bisognerebbe essere più incisivi nella comunicazione, e di questo mi scuso, ma gestire un canale yt, con annessa tutta una community (facebook, instagram, tiktok, pinterest, threads) tutto da solo....beh ti assicuro che non è per nulla facile! E questo è anche uno dei motivi del perchè sono parecchio assente sul forum.

Il tuo lavoro è uno dei sette modelli che rientra pienamente nella categoria MFA in quanto rappresenta un'architettura riconducibile al fantasy ben definita (tutti i criteri di definizione della categoria MFA possono essere recuperati dal post dell'anno scorso in cui è stato pubblicato il primo manifesto, oppure seguendo il mio canale, dove prossimamente comincerò a parlarne con più insistenza). Nei prossimi giorni sempre sul mio canale, farò una breve analisi di ognuno dei sette modelli, andando ad evidenziare pregi e difetti di ognuno, in ottica MFA (che ricordo, ha dei criteri ben definiti di votazione, con il quale poter assegnare un punteggio al modello).

Fatta questa doverosa premessa, provo a dare un altrettanto doverosa risposta al tuo (più che legittimo) pensiero...ed anche a quanto detto da h3c70r...fermo restando che quanto dirò è un parere mio del tutto personale.

Per quanto riguarda il sistema di voto, credo che uno dei punti deboli sia il tool (e fa specie detto da me, visto che è stato realizzato proprio da me con l'aiuto di Capochino)...ai tempi quando era stato progettato avevamo grandi speranze innovative....a riguardarlo oggi, mi rendo conto che, con molta probabilità, sarà più utile utilizzare uno strumento diverso per i prossimi Trofei...

Mio pensiero sulle categorie: è vero quanto dice @h3c70r che ci sono scenici da gioco che per realizzazione fanno impallidire i semplici diorami...ma questo non può essere una discriminante riguardo la categorizzazione di un modello! Sarebbe come dire: in un brano musicale eliminiamo il chitarrista perchè il pianista è troppo bravo, o viceversa! La categoria di un modello rimane tale a prescindere da come il modello sia realizzato!
Poi è vero che ci sono modelli che possono appartenere sia ai diorami che agli scenici da gioco...ad esempio, IL BIVACCO DI VALLEFIORITA è stato trattato come Scenico da Gioco in quanto è stato architetturalmente realizzato per essere giocabile (stanze, livelli smontabili, etc)....nello stesso tempo sarebbe potuto tranquillamente essere categorizzato come Diorama...fra l'altro, rientrando nei parametri ammessi da MFA, ha potuto concorrere anche per il premio speciale (che, fra l'altro, ha anche vinto....)

Mio pensiero sui premi speciali (escluso MFA): su questo punto, se ne potrebbe discutere...tieni presente, comunque, per far riferimento alla tua domanda ("ancora non ho capito la differenza tra miglior scenico e miglior costruzione")...il fatto che un modello sia costruito in maniera impeccabile, non lo rende automaticamente miglior scenico...ci sono situazioni in cui un modello ottimamente costruito perde parecchi punti sulla pittura....e viceversa.....
Le variabili che portano a votare un modello come MIGLIOR MODELLO rispetto ad un altro sono diverse....costruzione e pittura sono solamente due di queste (tutorial in realtà è un premio speciale pensato per invogliare gli utenti a partecipare al forum condividendo il più possibile i passaggi effettuati per arrivare ad ottenere il modello finale...non è di certo un criterio di valutazione della bellezza di un modello....). Si potrebbe pensare, nei prossimi contest, di eliminare i premi speciali...ma spero sia chiaro il fatto che un modello potrebbe essere costruito in maniera perfetta rispetto a tutti gli altri ciononostante non vincere il trofeo...

Spero quindi di averti dato una risposta plausibile al tuo pensiero (e a quello di h3c70r)...fermo restando che il trofeo è una sorta di competizione/condivisione che appartiene a tutti, quindi è giusto e doveroso che ognuno possa esprimere il suo pensiero, sia esso positivo che negativo. E magari da questo si può prendere spunto per migliorarsi nel futuro prossimo.

Permettimi di dirti che sarebbe un peccato se smettessi di partecipare ai contest, o peggio ancora, di costruire i tuoi modelli...sei un gran modellista, nel tempo ci hai mostrato modelli davvero superlativi (quello del quarto MCS è il mio preferito...se non ti fossi autodenunciato per le dimensioni, era da primo posto!)...non costruire per la voglia di arrivare primo...costruisci per la voglia di fare un qualcosa che ti piace, che ti fa stare bene, in cui sei molto portato, e che possa rallegrare gli occhi di chi guarda tramite la condivisione dei tuoi lavori...

Un ultimo appunto (e poi mi taccio) ad Eriko76

wintersun ha scritto:Royal College: lavoro molto imponente e minuzioso però secondo me sei andato fuori tema con quello che io ho percepito fossero i temi. Ok luogo di studio e ricerca ma poco Sci-fi.


Forse mi sono perso qualcosa io (dico la verità: non ho seguito i tutorial, ma ho concentrato la mia valutazione per MFA sulle foto finali)...ma perchè parli di sci-fi? Lo scenico di wintersun di sicuro non è riconducibile allo stile Sci-fi (se così fosse, fra l'altro, non potrebbe rientrare nella categoria MFA...
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4825
Età: 51
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#34 Messaggioda Zombi Vegetariano » 28/05/2024, 16:24

Ho letto con piacere il tuo commento,Dream! Alcuni passaggi li trovo davvero di grande saggezza e li condivido appieno. Grazie.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
wintersun
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3744
Età: 55
Iscritto il: 12/03/2016, 10:22
Località: Ferrara

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#35 Messaggioda wintersun » 28/05/2024, 17:04

@Dreamworld
Carissimo Alessandro innanzitutto grazie per aver speso per me tantissimo tempo nel fornirmi ogni sorta di dubbio e delucidazione su diversi argomenti.Molto probabilmente Eriko così come ho fatto io ai tempi dell'iscrizione al Trofeo non aveva letto bene il regolamento in relazione hai temi, Diorama e Scenici da gioco attribuendo di fatto il mio lavoro allo Sci-fi... uno stile che a dirla tutta a me gusta poco...ma questo non implica nessun tipo di rancore nei confronti di Eriko,un bravissimo modellista conosciuto al Play di Modena molti anni fa.
L'esempio del chitarrista e batterista mi hanno fatto sorridere....un po' come un maratoneta che vince una maratona non in base all'abbigliamento o alle belle scarpette colorate ma certamente in base ad un percorso di allenamento e tanta tanta fatica....hai menzionato il 4° Mcs... accipicchia....sono d'accordo con te credo il mio lavoro più bello dedicato a Tommy,un lavoro che ho fatto col cuore pensando quando mi prese in braccio sollevandomi a 2 metri da terra.... praticamente sono stato tutta la giornata in compagnia con Tommy e Marco del bivacco.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
h3c70r
Operaio
Operaio
Messaggi: 889
Età: 55
Iscritto il: 23/10/2014, 15:24

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#36 Messaggioda h3c70r » 28/05/2024, 18:04

Mi permetto di ritornare in argomento per chiarire un paio di cose: si tratta di opinioni personali, ma spero siano utili per tutti.

  • Il tool di votazione è un ottimo strumento!
  • Diorama e Scenico da Gioco sono due cose nettamente distinte: per usare la stessa analogia di Dreamworld, non stiamo parlando di distinguere i musicisti di un brano musicale, ma di distinguere un qualsiasi musicista da un qualsiasi tecnico del suono (e non di eliminare l'uno o l'altro), perché, nonostante siano entrambi funzionali alla riproduzione di un brano musicale, non sono strettamente intercambiabili tra loro.

Mi spiego meglio, utilizzando le definizioni prese da... CHATGPT ! :D
(la Treccani dice praticamente la stessa cosa per "Diorama", ma non ha definizioni per "Scenico da gioco")

Diorama: rappresentazione tridimensionale di una scena o di un ambiente, spesso utilizzata per esporre in modo dettagliato e realistico un evento, un paesaggio, un ecosistema, o una scena storica. I diorami possono essere di varie dimensioni, dai piccoli modelli utilizzati per scopi educativi ai grandi allestimenti museali.

Quindi da un Diorama mi aspetto un livello di cura e dettaglio maniacale e che NON DEVE ESSERE ADATTO AL GIOCO, perché non è la sua finalità; ad esempio, non si devono realizzare gli interni, a meno che non siano quelli che si possono intravedere da porte e/o finestre aperte.

Scenico da gioco: ambiente creato con l'intento di immergere i giocatori in un'esperienza coinvolgente, rendendo il mondo di gioco credibile e affascinante. Include elementi come paesaggi, architetture, oggetti di scena, effetti speciali, e illuminazione, tutti progettati per migliorare l'interattività e l'immersione nel gioco.

Quindi uno Scenico da Gioco deve in primis privilegiare la sua "giocabilità", considerando che il livello maniacale di realizzazione (che non va disprezzato, intendiamoci!) NON deve però interferire/ostacolare la sua usufruibilità; ad esempio, mi aspetto che le scale siano in primis idonee all'agevole posizionamento e spostamento delle miniature, se poi sono anche "realistiche/in scala", tanto meglio!
Per intenderci - nonostante "l'efficace escamotage" che Gianmaria ha ereditato dai sommi del forum (non me ne vogliate, è solo a titolo di esempio!) - le scale del Bivacco di Valle Fiorita sono più da Diorama che da Scenico da Gioco, in quanto - per valorizzarne il realismo, si è sacrificato l'aspetto "giocabile" (ovvero l'agevole posizionamento e spostamento delle miniature).

Pertanto, se vogliamo dare un merito alla specializzazione di tutti noi modellisti, o facciamo in maniera che le categorie del Contest siano ben distinte tra loro, oppure non ha senso che esistano. Con tutti gli annessi e connessi.

Tutto questo - in realtà - con la speranza che (dato che a me non importa vincere, ma partecipare) si possa ripristinare il Mini Contest!
:D :D :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
wintersun
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3744
Età: 55
Iscritto il: 12/03/2016, 10:22
Località: Ferrara

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#37 Messaggioda wintersun » 28/05/2024, 18:48

Tutto questo - in realtà - con la speranza che (dato che a me non importa vincere, ma partecipare) si possa ripristinare il Mini Contest!
:D :D :D
E sulla frase che hai inserito tra le parentesi mi trovi perfettamente d'accordo altrimenti non avrei ritirato il pontile americano dalla partecipazione al 4° MCS...in ogni caso pur non essendo d'accordo con il criterio di valutazione rispetto la tua idea e quelle di tutti. : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Votazione 12° Trofeo Minimondi

#38 Messaggioda eriko76 » 28/05/2024, 18:54

Eccomi qui con un bel copia incolla fatto dalla voce "tema" tratta dal Trhead Regolamento 12 trofeo.

"TEMI FANTASY

IL VARCO ( l'ingresso di un Dungeon, Caverna, Città, Villaggio, Inferi, Dimensione, Bosco... insomma, quello che vi viene in mente )
CORPO DI GUARDIA ( Struttura architettonica atta a ospitare il reparto delle milizie di una città )

TEMI SCI-FI

LABORATORIO ( Una qualsiasi struttura architettonica che possa identificarsi come luogo di ricerche, studi, esperimenti ecc...)
AVAMPOSTO ( Una struttura architettonica di controllo e difesa militare )"


Visto che ci sono approfitto per spendere due parole sul contest.
Al Play ho avuto una bella chiacchierata con Zombi dove confessavo che ero tentato di partecipare, ma leggendo il regolamento e vedendo la partenza di alcuni lavori,
ho trovato il tutto abbastanza confusionario, almeno per quanto mi riguarda e ho quindi deciso di lasciar stare.
Sinceramente preferivo di più la vecchia formula delle due categorie, Costruttori e Architetti.
Personalmente, due categorie, giocabile e diorama, e quattro temi, suddivisi a loro volta per 2 categorie, fantasy e Sci-fi, mi hanno dato un po' da pensare.
Mi associo al parere di Winter sul fatto che ci siano troppi premi, sono anche contrario ai premi veri e propri e sono molto critico per quanto riguarda il premio per la sola categoria Fantasy perché esclude dalla competizione i lavori che non ricadono in questa categoria, vide tutti quelli Sci-fi.
Trovo inoltre che il forum stia perdendo colpi proprio a favore dei social vari. Io per primo ho disertato ma non frequento neanche i social che considero solo una vetrina e non hanno li "potere di scambio" di informazioni e di dialogo che è proprio del forum. Infatti per alcuni lavori i social sono pieni di foto dei vari passaggi mentre qui con due pagine si post sul di forum si è arrivati alla fine.
Con questa formula non sono molto invogliato a partecipare, ma la mia partecipazione non è legata solo a questo.
I motivi oltre a quelli sopracitati sono anche altri quali le dimensioni e la qualità di giocabilità alla quale sto puntando ora.
Modelli pieni di dettagli e arzigogoli vari che ben si adattano al contest, quando si scontrano con la mia realtà di gioco dimostrano quanto la giocabilità intesa come accesso ai vari piani non sia per me sufficiente. Ne sanno qualcosa i due lavori da contest che ho realizzato :D . Ultimo ma non per importanza, ho nostalgia del minicontest che a quanto hop capito non si fa più.
Questo è il mio 2 cent pensiero.
ImmagineImmagineImmagine


Torna a “12° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti