Cattedrale- Wip

In questo forum potete fare domande sulle tecniche per realizzare scenografie per le vostre sessioni di GDR e giochi di miniature. Si può parlare anche semplicemente di scenografia modellistica in generale o scambairsi opinioni a riguardo. Qui potrete anche chiedere come procedere con i vostri lavori incompiuti.

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
Cyrano
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 11236
Iscritto il: 29/04/2010, 13:40

Re: Cattedrale- Wip

#151 Messaggioda Cyrano » 14/06/2011, 13:21

In effetti il gotico è uno stile che mi ispira sempre "ambientato" se non nel 40K magari nell'horror... Questo a differenza dei templi romani che invece mi piacevano proprio in quanto "classici" e neutri.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Cattedrale- Wip

#152 Messaggioda Capochino » 14/06/2011, 15:28

uopo, hai visto su Hirst Arts la cattedrale fatta da sinnet76?
Mi paice ma dentro ci sono 2 archi che stonano un sacco. Li hai visti anche tu?
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#153 Messaggioda uopo » 14/06/2011, 15:53

Capochino ha scritto:uopo, hai visto su Hirst Arts la cattedrale fatta da sinnet76?
Mi piace, ma dentro ci sono 2 archi che stonano un sacco. Li hai visti anche tu?

vista,vista...ha seguito di pari passo il progetto di bruce che però prevede 4 archi(due per ogni navata laterale) architettonicamente impossibili. Degli archi a sesto acuto deformi non reggono il peso dell'edificio e in aggiunta sono esteticamente brutti, a mio avviso. Ciò non toglie che la cattedrale nel suo complesso sia bella,ma per la mia ho preferito un progetto personale. Magari il mio risultato finale sarà peggio di quello di sinnet,ma almeno ho creato tutto dal nulla. Mi sembra riduttiva la cattedrale di bruce,soprattutto negli spazi interni. Tu di che opinione sei capo? Per la mia cattedrale mi sono ispirato molto a foto e piantine di cattedrali realmente esistenti, cercando di prendere da più progetti la parte che più mi piaceva. Se riesco posto alcune delle immagini che mi hanno ispirato(vedi cattedrale di exeter).
Il lavoro di pittura di sinnet invece mi piace proprio tanto.Ha usato un solo colore per la pietra ed ha rispettato quello dei materiali che si usavano per molte delle cattedrali/edifici gotichi(alcune sono in pietra molto scura,ma mai grigia come quella di bruce). Il tetto soprattutto è venuto bene.

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Cattedrale- Wip

#154 Messaggioda Capochino » 14/06/2011, 16:21

Il mio parere sulla cattedrale di sinnet è che è molto bella ma ha i suoi lati negativi. A parte gli interni con quegli archi sbilenchi il colore non mi piace molto ( a parte il tetto che è molto bello ).
Il colore della pietra non mi piace, come già detto, avrei preferito un colore molto più chiaro.
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#155 Messaggioda uopo » 14/06/2011, 17:03

capo,già che ci siamo profitto di te! Che colore ci vedresti bene sulla mia cattedrale? ho le idee un po' confuse e ovviamente proverò su pezzi di scarto prima di azzardare pazzie sulla mia chiesetta ;)

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Cattedrale- Wip

#156 Messaggioda Capochino » 14/06/2011, 17:42

uopo ha scritto:capo,già che ci siamo profitto di te! Che colore ci vedresti bene sulla mia cattedrale? ho le idee un po' confuse e ovviamente proverò su pezzi di scarto prima di azzardare pazzie sulla mia chiesetta ;)


:o ..... :? ..... hai beccato quello che con i colori ha un rapporto do odio-amore :oops:

Tempo fa avevo fisto una colorazione stupefacente su Hirst Arts, era un elemento piccolo e con pochi fronzoli ma dipinto da Dio. Era una colorazione simil antracite o marrone metallo, insomma, un colore veramente molto bello ma che forse stonerebbe con la cattedrale.

Puoi farla simil marmo bianco? Un bianco lucido con leggere venature grigie-nere
Capisco però che sia veramente un vero problema farle e magari potresti incappare in una schifezza assurda.
Farla come il tuo Phanteon? No?
Altrimenti puoi farla di nero... si, hai cpaito bene, nera!
3 anni fa feci una vacanza all' isola Gran Canaria dove visitai una cattedrale immensa e altissima fatta con pietra vulcanica.
Un vero spettacolo, mai vista una costruzione simile. La fotografai in 100 inquadrature diverse.
Ira vado a pescarle e le posto
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#157 Messaggioda uopo » 14/06/2011, 17:51

alla pietra molto scura ci avevo pensato anche io sai? ho visto le cattedrali di friburgo e strasburgo che sono costruite con pietre molto scure e devo dire che sono impressionanti così cupe!

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Cattedrale- Wip

#158 Messaggioda Capochino » 14/06/2011, 19:33

Questa è la cattedrale di Arucas ( Gran Canaria ) ho trovato le foto su google perchè le mie le ho su un hard disk esterno che non trovo :? ... adesso lo cerco.

Immagine

Imponente!
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#159 Messaggioda uopo » 14/06/2011, 20:18

bellissima capo!!

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#160 Messaggioda uopo » 24/06/2011, 16:15

finalmente mi sono arrivati gli angeli Reaper che abbelliranno la cattedrale insieme a quelli di Bombur. Se volete farvi un'idea di ciò che ospiterà la cattedrale in termini di statue, ho aperto un post apposito nella sezione miniature!
A presto con i nuovi progressi della cattedrale!

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#161 Messaggioda uopo » 26/06/2011, 20:49

Questo weekend ho iniziato il lavoro di pittura. Vi chiederete come mai così prematuramente,ma c'è una risposta a tutto. In fase di costruzione mi sono accorto che è impossibile procedere con precisione alla elaborazione di tutte le parti senza cominciare ad assemblare il tutto.I terrazzamenti del secondo piano devono necessariamente essere modellati in base alle misure del piano inferiore e per capire bene dove andranno a poggiarsi devo per forza cominciare ad incollare il tutto(e ovviamente per incollare devo prima aver dipinto :D). La parete posteriore,le scale,il coro,l'altare e l'inizio di navata NON sono ancora incollati. Solamente due pareti del campanile, la facciata e le pareti laterali sono fissati.

Eccovi le prime immagini
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Cattedrale- Wip

#162 Messaggioda Capochino » 26/06/2011, 23:37

Molto bello uopo ;)
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
Iluvatar
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 46
Iscritto il: 26/06/2011, 17:48
Località: Senigallia
Contatta:

Re: Cattedrale- Wip

#163 Messaggioda Iluvatar » 26/06/2011, 23:43

Molto bella, deve pesare una cifra. L'unico neo secondo me sono alcuni blocchi di pietra che non presentano il classico sfalsamento. Sembrano impilati uno sull'altro e questo è un po' irreale.

Avatar utente
Cyrano
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 11236
Iscritto il: 29/04/2010, 13:40

Re: Cattedrale- Wip

#164 Messaggioda Cyrano » 27/06/2011, 8:21

Iluvatar ha scritto:Molto bella, deve pesare una cifra. L'unico neo secondo me sono alcuni blocchi di pietra che non presentano il classico sfalsamento. Sembrano impilati uno sull'altro e questo è un po' irreale.


I mduli HA sono fissi a livello delle finestre e quindi l'impilamento è inevitabile in quei punti. Poteva evitarlo utilizzando i blocchetti da 0.5" ma con quell'altezza (vedi la minitura) e l'assoluta esigenza di precisione (se un muro si disassa son dolori) era troppo rischioso. Tieni anche presente che non hanno le proporzioni corrette per ragioni di ovvia praticità. Quelli visti in scala sono blocchi di granito modello "piramide egizia" mentre le cattedrali vere venivano costruite con "mattoni" molto più piccoli. :)

Qui, se aguzzi la vista, li vedi e li puoi proporzionare con le due persone.

Immaginehttp://joeandceci.com/DSC03609.JPG
ImmagineImmagine

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#165 Messaggioda uopo » 27/06/2011, 8:32

Iluvatar ha scritto:Molto bella, deve pesare una cifra. L'unico neo secondo me sono alcuni blocchi di pietra che non presentano il classico sfalsamento. Sembrano impilati uno sull'altro e questo è un po' irreale.

effettivamente per ora sono quasi 10 kg :?
per quanto riguarda il difetto che hai sottolineato,devo darti ragione. Infatti ho già previsto di nascondere la monotona linea di giuntura laddove mostri eccessi di mattoncini impilati. Semplici nervature o mezze colonne che spezzano la linearità esagerata della parete(soprattutto quella posteriore).
Ho talvolta impilato in questo modo(irreale) i mattoncini per alcuni semplici motivi che ti elenco qui di sotto così puoi imparare qualcosa di importante sui pezzi HA,magari ti torna utile in futuro:
- creare la sfasatura architettonica nel collocare i mattoni comportava necessariamente stampare tantissimi mattoncini da 1/2 pollice che andavano posti ai lati di uno da 1 pollice,essendo lo schema sfalsato di questo tipo 1/2 1 1/2. Questo avrebbe inevitabilmente portato a due spiacevoli conseguenze: aumento sproporzionato del tempo di creazione dei mattoncini(in uno stampo si trovano raramente i mattoncini 1/2 pollice, e quando ci sono, sono pochi) e aumento esponenziale della difficoltà. Ogni accostamento di mattoncino comporta un lungo lavoro di allineamento se si tratta di pareti alte tra i 15 e i 20 mattoni. Inserire i mattoncini piccoli aumenta le minime deviazioni lineari,che su una parete così ampia, alla diciottesima fila,diventano dell'ordine di 2/3 mm(una enormità per una costruzione simile). Per evitare questo effetto,se mai avessi dovuto usare anche i mattoni 1/2 avrei triplicato il lavoro di "sanding" con la carta vetro,con l'aggravante che una limata malriuscita ti costringe a buttare il mattoncino altrimenti ti crea lo stesso problema che vorresti evitarti:scarso allineamento.

Spero di essere stato chiaro Ilù,se hai dubbi o perplessità,chiedi pure! Ora scappo al lavoro,altrimenti in studio legale mi uccidono :D

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#166 Messaggioda uopo » 27/06/2011, 8:34

Cyrano ha scritto:
Iluvatar ha scritto:Molto bella, deve pesare una cifra. L'unico neo secondo me sono alcuni blocchi di pietra che non presentano il classico sfalsamento. Sembrano impilati uno sull'altro e questo è un po' irreale.


I mduli HA sono fissi a livello delle finestre e quindi l'impilamento è inevitabile in quei punti. Poteva evitarlo utilizzando i blocchetti da 0.5" ma con quell'altezza (vedi la minitura) e l'assoluta esigenza di precisione (se un muro si disassa son dolori) era troppo rischioso.


mi leggi nella mente Cyrano!!! :o :o :o :o

Avatar utente
Cyrano
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 11236
Iscritto il: 29/04/2010, 13:40

Re: Cattedrale- Wip

#167 Messaggioda Cyrano » 27/06/2011, 8:41

No, lo ho provatto sulla mia pelle :) sto facendo una "torretta" in stile fantasy ed ho visto che, a differenza dei moduli sci fi i mattoncini sono veramente complicati da mantenere in asse. Ho avuto parecchi problemi sulle giunture.

Spero di riuscire a postare qualche fotomolto presto ^_^
ImmagineImmagine

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#168 Messaggioda uopo » 27/06/2011, 9:21

Cyrano ha scritto:No, lo ho provatto sulla mia pelle :) sto facendo una "torretta" in stile fantasy ed ho visto che, a differenza dei moduli sci fi i mattoncini sono veramente complicati da mantenere in asse. Ho avuto parecchi problemi sulle giunture.

Spero di riuscire a postare qualche fotomolto presto ^_^

con i mattoncini completamente lisci degli stampi romani non avevo avuto problemi ad allineare le parti del tempio,ma con questi sto patendo parecchio :x

Roberto

Re: Cattedrale- Wip

#169 Messaggioda Roberto » 27/06/2011, 10:21

Orpo, bel lavoro!

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#170 Messaggioda uopo » 27/06/2011, 10:23

Roberto ha scritto:Orpo, bel lavoro!

confesso un segreto: porto avanti la cattedrale,pubblico i progressi solamente per sentire roberto che dice Orpo!! :lol:

Avatar utente
Endar
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3820
Iscritto il: 18/04/2010, 23:21
Località: (MI)

Re: Cattedrale- Wip

#171 Messaggioda Endar » 27/06/2011, 10:36

intanto dico che la cattedrale procede alla grande :)

ma domanda da ignorante sul problema dei muri alti che possono non essere dritti.
io ho impilato mattoncini solo per 4-5 file, non oltre, quindi non è un problema su cui ho molta esperienza,
pero quando incollavo, mi sono sempre servito del tavolo per allineare il blocco..nel senso che sdraiavo il pezzo nelle varie direzioni per farlo assestare in maniera corretta..chiaro che non si possono fare blocchi alti tutta l'altezza, pero non penso serva andare mattoncino per mattoncino..uno puo incollare un paio di blocchi, del cui allineamento ha la certezza.
od oppure..
se uno mette un qualcosa tipo una squadra in verticale(che magari stia su da sola), e incolla i mattoncini stando a filo, in che modo la deviazione totale puo arrivare ad essere problematica? non capisco molto perchè il problema sia cosi ostico.

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#172 Messaggioda uopo » 27/06/2011, 11:11

Endar io utilizzo un muro di mattoncini lego alto 30 cm e composto da due pareti a 90 gradi e nonostante un tale accorgimento la deviazione ai piani alti si comincia a sentire. Ogni mattoncino è prefetto su 5 facce,ma la sesta(quella che spatoli via nella fase di rimozione dell'eccesso di colata nello stampo,presenta sempre una minima variazione di pendenza. Raramente riesco ad ottenere un liscio livellato al decimo di millimetro.Immagina di raschiare via con un errore di 1 o 2 decimi di millimetro per ogni mattoncino;con 20 mattoncini impilati ti trovi con scarti di 2 o 4 mm alla fine).

Anche incollando a coppie i mattoncini,per cui si è sempre certi dell'allineamento di quei due, una volta che li sovrappongo alle altre coppie ogni minima imperfezione si moltiplica. Comunque, di tutti i metodi che ho testato, quello dei lego da i risultati migliori in termini di linearità. Ti garantisco che impilare una facciata di più di 25 livelli è arduo. Prova per credere ;)

Avatar utente
Endar
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3820
Iscritto il: 18/04/2010, 23:21
Località: (MI)

Re: Cattedrale- Wip

#173 Messaggioda Endar » 27/06/2011, 11:27

no figuriamoci ci credo :) , avendo una verticale di riferimento a 90° puo servire a correggere di volta in volta, magari mettendo una volta il mattoncino che pende all'interno e una volta che pende all'esterno, in modo da compensare..pero effettivamente su quelle altezze, e dovendo essere allineato anche coi mattoncino ai fianchi (cioè orizzontalmente) mi rendo conto che possa diventare da mal di testa.

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Cattedrale- Wip

#174 Messaggioda uopo » 27/06/2011, 11:34

Endar ha scritto:no figuriamoci ci credo :) , avendo una verticale di riferimento a 90° puo servire a correggere di volta in volta, magari mettendo una volta il mattoncino che pende all'interno e una volta che pende all'esterno, in modo da compensare..pero effettivamente su quelle altezze, e dovendo essere allineato anche coi mattoncino ai fianchi (cioè orizzontalmente) mi rendo conto che possa diventare da mal di testa.

hai centrato il punto! infatti prima provo ad impilare,scelgo l'ordine in base alla conformazione dei vari mattoncini,li numero e poi incollo!

Avatar utente
Ghullarat
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 8149
Età: 51
Iscritto il: 22/11/2010, 14:45

Re: Cattedrale- Wip

#175 Messaggioda Ghullarat » 27/06/2011, 11:47

raga cominciate a parlare troppo difficile per me....qui siete architetti e ingegnieri!! bellissima come sta venendo ..anche il colore , nell'interno rende bene!
RAS AL GHUL non è un mio parente!!!

Benvenuti su DungeoNext: https://www.facebook.com/DungeoNext?__mref=message_bubble
-------------------------------- -------------------------------- -------------------------------- -------------------------------- --------------------------------
Video Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=N2upPHIo8PU

ImmagineImmagineImmagine


Torna a “Scenografie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti