Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

In questo forum potete fare domande sulle tecniche per realizzare scenografie per le vostre sessioni di GDR e giochi di miniature. Si può parlare anche semplicemente di scenografia modellistica in generale o scambairsi opinioni a riguardo. Qui potrete anche chiedere come procedere con i vostri lavori incompiuti.

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#1 Messaggioda jadis16 » 18/12/2011, 15:58

Ciao ragazzi!questa è il mio primo approccio al modellismo,e gradirei alcuni consigli.
questo è il mio progetto:
ho una lastra di compensato di 1mx0,5m,l'ho fatta tagliare in 3 blocchi(o,5mx33cm) per creare 3 scenografie componibili,ho pensato a quelle più utilizzate:dungeon,villaggio,bosco. Per la costruzione del dungeon e la pavimentazione avevo pensato di utilizzare del polistirolo ad alta densità (quello azzurrino,per intenderci),così da intagliarlo e incollare il tutto con la colla a caldo.
1)i materiali che ho pensato di utilizzare sono utili a tale scopo?
2)la colla a caldo scioglie il polistirolo?
3)secondo voi il polistirolo va bene come materiale o è fragile?considerate che deve essere utilizzato per il gioco
4)che sostanza devo utilizzare per pretrattare il polistirolo,per passare poi alla colorazione?e come la fisso?avevo letto della cementite ad acqua..

per quanto riguarda il villaggio e il bosco,avevo pensato ad un'ambientazione dinamica,ovvero creare dei fori per ogni pollice(2,5cmx2,5cm) e applicare dei chiodi alle casette(che comprerò,quelle da presepe),mentre per gli alberi avevo pensato di comprare un alberello di natale e spennarlo con delle tenaglie! :D Per l'erba,il sottobosco,avevo pensato di fare un impasto di vinavil,tempera e segatura.Che ne pensate?non fa niente se compro le casette,no?
Da quel che avete letto,ho le idee un pò confuse! :? grazie a tutti e buon Natale!! :D :D

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#2 Messaggioda Capochino » 18/12/2011, 17:15

Ciao jadis16, comincio io ;)

jadis16 ha scritto:ho una lastra di compensato di 1mx0,5m,l'ho fatta tagliare in 3 blocchi(o,5mx33cm) per creare 3 scenografie componibili,ho pensato a quelle più utilizzate:dungeon,villaggio,bosco.


Il compensato va bene ma non serve per creare dei pannelli. Il problmea èche si possa imbarcare ma se non sbaglio, nella mail, mi hai detto che ha uno spessore di 2 o 3 cm.
Lo spessore è fin troppo alto per i pannelli che hai fatto tagliare.
Un altro problema, 50 cm x 33 cm è una misura anomala. Sono rettangoli e sono un po' complicati da mettere insieme in caso di tavolo modulare. Il fatto è che il lato più corto è di 33 cm e così, per fare un quadrato, dovresti portare anche l' altro lato a 33 cm riducendo troppo il pannello.
Amen, usali così, vuol dire che ti servirà per fare pratica. Io, se fossi in te, li metterei da parte per lavori futuri ma la scelta sta a te.


jadis16 ha scritto:Per la costruzione del dungeon e la pavimentazione avevo pensato di utilizzare del polistirolo ad alta densità (quello azzurrino,per intenderci),così da intagliarlo e incollare il tutto con la colla a caldo.
1)i materiali che ho pensato di utilizzare sono utili a tale scopo?

A parte il compensato, per fare i pannelli basta solo il polistirene con spessore minimo di 2 cm.

jadis16 ha scritto:2)la colla a caldo scioglie il polistirolo?

Si, ho provato ed anche se attacca non conviene utilizzarlo perchè basta la colla vinilica

jadis16 ha scritto:3)secondo voi il polistirolo va bene come materiale o è fragile?considerate che deve essere utilizzato per il gioco

Il polistirolo ad alta densità ( polistirene ) va benissimo, una volta trattato ( vernice, colle, flock ecc.. ) diventa molto resistente. Il polistirolo a bassa densità ( quello bianco con tutti i pallini ) va bene solo come riempitivo per elementi molto più grossi ma non è il tuo caso.

jadis16 ha scritto:4)che sostanza devo utilizzare per pretrattare il polistirolo,per passare poi alla colorazione?e come la fisso?avevo letto della cementite ad acqua..


A mio avviso sono tutte cose inutili. Sul polistirene andrai solo a dare una mano di fondo scuro e poi, con tutto il resto ( colla per la sabbietta, vari passaggi di vernici, erbetta o altro ) il tutto diventerà molto resistente. Non serve pretrattare il polistirene se non con una mano di fondo nera diluita con un po' di acqua e colla vinilica, occhio però... NON come pretrattamento ma semplicemente come mano di fondo dopo che hai costruito tutto quello che dovevi costruire.


jadis16 ha scritto:per quanto riguarda il villaggio e il bosco,avevo pensato ad un'ambientazione dinamica,ovvero creare dei fori per ogni pollice(2,5cmx2,5cm) e applicare dei chiodi alle casette(che comprerò,quelle da presepe)


Mhm... con i chiodi vai a complicarti la vita per niente. I chiodi lasciali ai falegnami :D .... una volta che hai i tuoi elementi scenici pronti non ti servirà altro che appoggiarli sul piano di gioco. Se vuoi fare un diorama fisso per poter solo ammirarlo in vetrina, allora, usa normale colla vinilica per fissare il tutto al piano.
Casette del presepe? Sono un po' bruttarelle ma capisco che farsele da se è un bell' impegno.
Visto che sei alle prime armi, non ti converrebbe cominciare per gradi? Realizzare una casetta è già abbastanza impegnativo e capisco che le vuoi acquistare già pronte ma quelle del presepe, per essere accettabili, devono essere pesantemente migliorate.

jadis16 ha scritto:mentre per gli alberi avevo pensato di comprare un alberello di natale e spennarlo con delle tenaglie!

Anche qui il risultato risulterebbe molto approssimativo. Io non realizzo alberi perchè un po' troppo dispendiosi di tempo.
Puoi andarti a vedere il lavoro che sta facendo Ghullarat ( viewtopic.php?f=15&t=1193 ) credo sia un ottimo tutorial su come cominciare a creare alberi molto realistici.


jadis16 ha scritto:Per l'erba,il sottobosco,avevo pensato di fare un impasto di vinavil,tempera e segatura.Che ne pensate?


Mhm... la segatura insieme alla colla ed alla tempera crea un pastone che può essere tutto tranne che erba. Ti consiglio di prendere quella pronta della Noch, la trovi nei negozi di modellismo, non costa moltissimo e rende perfettamente. Ci sono alcune cose che è meglio comprare ed altre che si possono fare tranquillamente a casa con pochi materiali. L' erba è una di quelle cose che vanno acquistate, sempre secondo me.

jadis16 ha scritto:non fa niente se compro le casette,no?

No, non fa niente ma come detto prima non è che siano un gran chè.
In sostanza, il tempo che vai ad impegnare per realizzare molte cose potrebbe essere vanificato da degli elementi non all' altezza. Dovresti vedere tu se il gioco vale la candela.


jadis16 ha scritto:Da quel che avete letto,ho le idee un pò confuse! :? grazie a tutti e buon Natale!! :D :D


No, sei stata molto chiara, le idee che hai tu adesso le ho avuto anche io all' inizio.
Il fatto è che in questo hobby la mente corre molto più che le mani e, all' inizio, si crede di poter fare tutto ciò che si vuole in poco tempo e non ci si accorge che non è tutto così semplice.
Hai fatto benissimo a cercare consigli qui, vedrai che andrai a risparmiare tempo e denaro molto più di noi vecchi modellisti che ai nostri tempi non avevamo lo possibilità che hai ora tu e cioè quello di avere a disposizione un potente mezzo come la rete ;)
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#3 Messaggioda jadis16 » 19/12/2011, 17:22

ti ringrazio tantissimo,mi hai aperto un mondo!ho comprato il polistirene in un negozio d'edilizia,caspita e quanto è resistente!!!non pensavo fosse così!!:D ora inizio a lavorare sul dungeon..vale la pena farlo a 2 piani?cioè...una piccola piattaforma interna..:D

Avatar utente
Cyrano
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 11236
Iscritto il: 29/04/2010, 13:40

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#4 Messaggioda Cyrano » 19/12/2011, 19:09

Per che gioco? D&D?
ImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#5 Messaggioda Capochino » 19/12/2011, 19:53

jadis16 ha scritto:ti ringrazio tantissimo,mi hai aperto un mondo!ho comprato il polistirene in un negozio d'edilizia,caspita e quanto è resistente!!!non pensavo fosse così!!:D ora inizio a lavorare sul dungeon..vale la pena farlo a 2 piani?cioè...una piccola piattaforma interna..:D


Dovremmo capire come vuoi realizzarlo. Potresti fare un disegnino oppure dirmi quale vuoi "copiare" o da quela vuoi prendere spunto.

@Cyrano: si, D&D
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#6 Messaggioda jadis16 » 19/12/2011, 22:06

http://imageshack.us/photo/my-images/542/dsc00369n.jpg/
il disegno è un pò bruttino...l'idea è un dungeon cavernoso,sto pensando a come potrei realizzare la bocca..vorrei dare al tutto l'idea della pietra..mi sa che devo usare taglierino,fantasia e tanta pazienza!!ho tagliato le lastre come meglio potevo..:) speriamo riesca carino anche se imperfetto!

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#7 Messaggioda jadis16 » 19/12/2011, 23:06

http://img9.imageshack.us/img9/4719/dsc00370qw.jpg
pavimento del dungeon!rovinato al punto giusto per essere una grotta??:D

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#8 Messaggioda Capochino » 21/12/2011, 21:35

Ciao jadis, scusa il ritardo ma ho avuto dei problemini in un altro sito 8-)

Allora, ho visto la foto che hai fatto alla pavimentazione e l' ho sottoposta al mio giudizio tramite Photoshop :ugeek:

Immagine

Allora, la pavimentazione va bene ma ci sono degli errori di base:

1)Ti ho segnato con dei puntini un errore che si fa molto spesso quando si corre con l' attrezzo che serve per incidere il polistirene. Non so se hai usato una penna ma dai solchi sembra proprio di si. Hai corso un po' troppo strappando il polistirene.
Ci sono 2 metodi per incidere questo materiale
a) Segnare le linee con una penna e poi ripassare, lentamente, più volte la stessa per ottenere il solco
b) Segnare le linee con una penna, ripassare le stesse con un taglierino e poi ripassarle ancora per allargare i solchi.
Ovviamente la seconda tecnica è più lunga, un po' più pericolosa ( si usa il taglierino! attenzione, non so quanti anni haim credo 16 giusto? ) ma più indicata perchè più precisa.

2) Ho visto che hai segnato tutta la pavimentazione con un punteruolo per cercare di rendere consumato ed usurato il tutto.
La tecnica che hai utilizzato rovina il lavoro fino ad ora fatto perchè, purtroppo, queste linee sembrano proprio linee :)
Il problema di queste linee è che in fase di pittura verranno evidenziate e staranno malissimo :(

3) Nel punto 3 ho visto che hai graffiato alcune piastrelle sempre per cercare di renderle rovinate. I graffi vanno bene ma non fatti in quel modo perchè sono poco veritieri.

Il mio consiglio è prendere una pietra e schiacciarla con dolcezza su tutta l' area per cerare di variare i livelli delle piastrelle e dargli una texture più veritiera. Orami hai cominciato così e di certo non è il caso di ricominciare da capo, tutto ti servirà per fare esperienza.

Intanto ti devo fare i complimenti perchè sei una delle poche persone che ha iniziato un lavoro ed ha fatto anche delle foto per far capire come si sta lavorando. L' approccio è quello giusto, credo proprio che imparerai in fretta anche se un insegnamento via rete non è dei più facili.

Consiglio... guarda molto i lavori degli altri, scruta, osserva, ruba ruba e ruba nozioni e tecniche perchè solo così puoi arrivare a realizzare buoni elementi scenici.
Altra cosa, osserva la realtà, un bravo modellista scenografico gira sempre con la macchina fotografica in tasca e fotografa di tutto. Poi porta a casa e studia... si, si studia anche. Texture, colori, forme, strutture, vegetazione, insomma... il modellista scenografico deve osservare a 360° ;)

La strada è lunga, jadis, ma è terribilmente affascinante e divertente.... 8-)
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#9 Messaggioda jadis16 » 22/12/2011, 11:52

Ho usato solo il taglierino..mannaggia!ho già montato tutto...speriamo che non si rovina dipingendo..devo solo rifinire le pareti del labirinto..ho pensato di dipingerle e incollarle alla fine..Cmq per essere il mio primo diorami sono molto soddisfatta!^^ mi piacerebbe molto iscrivermi ad un corso di pittura,che adoro,ma qui nella zona non ho trovato niente..purtroppo studio tutt'altro(chimica e tecniche farmaceutiche...ebbene si!ho 22 anni e vado all'università!!:D ) Sto cercando di copiare qualche idea da te capochino!!Prendo ispirazione e idee..ma per la maggior parte delle volte utilizzi gli stampi e così ho fatto di testa mia.. :) credo che la pittura dia ''vita'' a tutta la scenografia..oggi andrò ad acquistarli e scopiazzerò pari pari da una delle tue opere che mi è più piaciuta : La rovina di Osgiliath.
Cmq il mio lavoro è giunto a questo punto:
http://imageshack.us/photo/my-images/44 ... 372fj.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/810/dsc00373k.jpg/

PS:il labirinto è orientativo,le pareti non sono fissate,e sono da rifinire

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#10 Messaggioda uopo » 22/12/2011, 12:16

Complimenti jadis per il lavoro che stai effettuando. Cimentarsi subito con una scenografia di questo calibro non è da tutti. I suggerimenti di Capo sono molto azzeccati e sono certo che ne farai tesoro nei prossimi lavori. Non preoccuparti di rovinare l'opera in corso di avanzamento...nel nostro hobby il fallimento (modellisticamente parlando) è sempre un'opzione. A costo di essere spasmodicamente preoverbiale: sbagliando si impara / non tutti i mali vengono per nuocere (scegli quello che più ti aggrada). Vedrai che tutti i singoli passaggi, giusti o sbagliati che siano, ti saranno di aiuto nei lavori futuri e perfino nelle fasi successive dello stesso progetto! per esperienza personale posso garantirti che avanzando con un progetto ti accorgerai di certi errori e cercherai automaticamente di evitarli nelle altre parti del progetto medesimo. Insomma, ogni singolo lavoro nel nostro hobby è in continuo divenire. L'importante è non scoraggiarsi mai (e te lo dice uno che è alle prese con una cattedrale da un anno e che certe volte la vorrebbe distruggere!!).

Ciò premesso, cercherò di essere più pragmatico:ho potuto osservare le tue foto e, se mi posso permettere, provvederei a qualche accorgimento. Io ammorbidirei leggermente gli spigoli dei gradini,magari con una delicata e velocissima passata di carta vetrata (o limetta per le unghie,visto che sei una ragazza ;)) ; le pareti principali e quelle dei corridoi proverei a texturizzarle con la tecnica che ti ha saggiamente suggerito Capo: passaci sopra una pietra (come se fosse un mattarello o uno stampino) e vedrai che miglioreranno parecchio; rimpolpa i sostegni della balaustra perchè quelli che hai messo sono un po' troppo sottili per un terrazzamento così spesso. Secondo la mia modestissima opinione, già con questi piccoli accorgimenti l'impatto visivo cambierà abbastanza. Prima, però, ascolta anche altre voci del forum!
Spero di esserti stato di auto!

P.s.: scusa la tracotanza di parole...deformazione professionale (in qualità di praticante avvocato non mi riesce proprio di essere sintetico ;))

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#11 Messaggioda jadis16 » 22/12/2011, 13:32

una cattedrale da un'anno???O.O santa pazienza!!!
Mi sono subito data da fare con questi piccoli accorgimenti:fantastico!!:D sono troppo contenta!E' vero,l'impatto visivo è migliorato molto!^^ Grazie a tutti,davvero!non credevo di incontrare persone tanto disponibili,generalmente si è gelosi delle proprie tecniche!e grazie per l'incoraggiamento!

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#12 Messaggioda uopo » 22/12/2011, 14:48

ma ci mancherebbe! poter condividere i propri traguardi,le esperienze e soprattutto il personale bagaglio di esperienza è la parte che preferisco di questo hobby...e scoprire che ci sono tante altre persone che condividono la passione per questo tipo di modellismo è sempre un piacere (per non parlare poi delle ragazze,sono così poche che andrebbero idolatrate :D)... se vuoi sbirciare la mia cattedrale ancora in costruzione fai un salto sul topic Cattedrale wip - sezione scenografie ;)

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#13 Messaggioda Capochino » 22/12/2011, 16:46

jadis16 ha scritto:...non credevo di incontrare persone tanto disponibili,generalmente si è gelosi delle proprie tecniche!


Se si è gelosi delle proprie tecniche vuol dire che si sanno solo quelle e, in fondo, si fa fatica a elargire consigli quando se ne hanno pochi da dare :D

I Minimondi nasce proprio come comunità per aiutare persone come te e migliorare persone come me con la vostra ricchezza di esperienze.
Io credo che non finirò mai d' imparare.

Per quanto riguarda il tuo scenario non è male ma ho visto che, credo, tu abbia usato del polistirolo a bassa densità ( quello con i pallini belli in vista, per i muri divisori, giusto?
Nel caso fammi sapere prima di dipingere perchè dovresti prendere un accorgimento. ;)
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#14 Messaggioda jadis16 » 22/12/2011, 16:54

no,è sempre polistirene,ho tagliato alla meno peggio gli avanzi col taglierino...:)

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#15 Messaggioda Capochino » 22/12/2011, 17:10

jadis16 ha scritto:no,è sempre polistirene,ho tagliato alla meno peggio gli avanzi col taglierino...:)


Ah, perfetto jadis, molto meglio così.

Segui i consogli di uopo che ci ha visto lungo.

Quando comincerai a dare vita al tuo scenario rendici partecipi con 4 foto ;)

Hai capito come procedere col colore?
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#16 Messaggioda jadis16 » 22/12/2011, 17:21

credo di si..:) come ho detto copierò da una delle tue opere!^^ ma il vinavil lo devo miscelare col colore solo alla fine?Tra poco esco e compro i colori!Ora viene il meglio dell'opera...speriamo di non sbagliare!

PS:la vera jadis,ha apprezzato molto....come farò a convincerla che non è per lei??^^
http://img809.imageshack.us/img809/7710/dsc00375w.jpg

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#17 Messaggioda Capochino » 22/12/2011, 17:33

jadis16 ha scritto:credo di si..:) come ho detto copierò da una delle tue opere!^^ ma il vinavil lo devo miscelare col colore solo alla fine?Tra poco esco e compro i colori!Ora viene il meglio dell'opera...speriamo di non sbagliare!

PS:la vera jadis,ha apprezzato molto....come farò a convincerla che non è per lei??^^
http://img809.imageshack.us/img809/7710/dsc00375w.jpg


Il vinavil ti serve solo da aggiungerne un pochino col colore di fondo che è il nero.
Serve come indurente e protettivo del polistirene stesso per rendere tutto più resistente.

Una volta fatto non devi più usarne per gli altri colori.
La texture della pavimentazione ho visto che è venuta molto molto bene.

Per convincere la tua jadis ( la gatta ) basta presentargli il cucciolo che hai come avatar :D
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#18 Messaggioda jadis16 » 22/12/2011, 17:50

ho pensato di comprare un marrone molto scuro per il fondo,un grigio,giallo..faccio pavimento e pareti lo stesso colore?Vanno bene anche i colori acrilici per dipingere i quadri?di quelli ne ho bel pò..

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16945
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#19 Messaggioda Capochino » 22/12/2011, 17:54

Gli acrilici per i quadri non li ho mai usati..... o meglio, credo di non averli mai usati. L' importante e che non siano tempere perchè non so come potrebbero venire.

Il marrone scuro va bene ma per la mano di fondo sarebbe meglio il nero perchè con questo colore dai già una prima ombreggiatura al tutto.

Puoi anche mischiarlo col marrone se ne hai poco, l' importante è dare colori scuri.
Questo lo dico perchè sei alle prime armi e per quel tipo di scenografia va bene il nero ( che poi va bene per il 70% delle scene)
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5221
Età: 44
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#20 Messaggioda ECI » 23/12/2011, 0:05

Ottimo Jadis!!!...Sei una LEI,giusto???...
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Siventilcaotico
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 7047
Iscritto il: 21/03/2011, 16:47

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#21 Messaggioda Siventilcaotico » 23/12/2011, 9:27

Vanno bene anche quelli per i quadri se sono quelli in barattolo di vetro. Per la tempera, Capo, si fa anche con quella, ma è molto più delicata e meno coprente, per il polistirene molto meglio acrilici.
MORTE E DISTRUZIONE!!!
Immagine

Avatar utente
Cyrano
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 11236
Iscritto il: 29/04/2010, 13:40

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#22 Messaggioda Cyrano » 23/12/2011, 9:54

Dipende cosa si intende per "quadri" ci sono gli acrilici in pasta (venduti in barattoli di vetro od in tubetto, stessa cosa) che vanno bene (ma non costan troppo per usarli così?) però ci sono anche gli acrilici in barattolo per "l'effetto acquerello" ad esempio quelli della pebeo che sono liquidi e molto trasparenti se usati su materiali diversi dalla carta o dalla tela.

Quelli non vanno molto bene.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Siventilcaotico
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 7047
Iscritto il: 21/03/2011, 16:47

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#23 Messaggioda Siventilcaotico » 23/12/2011, 10:03

Giusta correzione, alludevo assolutamente a quelli in pasta.
MORTE E DISTRUZIONE!!!
Immagine

Avatar utente
jadis16
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 13
Età: 36
Iscritto il: 17/12/2011, 19:33
Località: Napoli

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#24 Messaggioda jadis16 » 23/12/2011, 10:45

ECI ha scritto:Ottimo Jadis!!!...Sei una LEI,giusto???...

sisi,sono una LEI!!^^
ho comprato solo il nero per ora,ho trovati solo quello nel negozio sotto casa!E' in un barattolo di vetro ''giottini acrilici''. gli altri colori sono nel tubetto,mi sono stati regalati e non li ho mai usati,ho pensato di sfruttarli per il dry brush poichè sono in piccole quantità..
Una volta data la mano di nero..come potrei procedere?E una volta asciutto il colore,il 2 colore si scurisce,oppure avrò lo stesso effetto di un piano bianco?

Avatar utente
uopo
Scultore esperto
Scultore esperto
Messaggi: 3447
Età: 39
Iscritto il: 01/09/2010, 20:48
Località: Monza

Re: Aiuto per la realizzazione di quello che ho in testa!

#25 Messaggioda uopo » 23/12/2011, 11:19

jadis vai tranquilla con i colori in tubetto...io ne uso in gran quantità di acrilici in tubetto e sono più che decenti. Il colore che stenderai sul nero risentirà un po' del fondo scuro, ma nulla di preoccupante...anzi,l'idea della base scura è proprio quella di offrire una prima ombreggiatura quando stendi il primo "vero" colore,qualunque esso sia! Vai serena che la colorazione è la parte più divertente...quella in cui sperimenti maggiormente!


Torna a “Scenografie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti