Pagina 1 di 1
creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 13:36
da fako
Ciao Ragazzi, anzi
Ciao RAGAZZI INFORMATICI anzi
CIAO RAGAZZI INFORMATICI NERD

Tempo fa ho stupito il mondo usando skecthup per disegnare un dungeon modulare per una avventura, dungeon a più livelli, coerenti tra loro.
Ieri cercavo di insegnare alla mia figliora a utilizzare GIMP, e mi sono accorto con estremo rincrescimento, che avendo un set di pennelli di quelli belli fatti dai ragazzi dei minimondi che si dilettano in grafica 2D (tipo il Cyrano e il Porcored), avrei potuto fare una cosa super bellissima per realizzare il sogno del Paolo e avere avventure gratis da spacciare ai propri giocatori della real life.
Dunque, qualcuno sa dirmi se esistono queste librerie di pennelloni in giro?
Come si fa a aggiungere il pennellone con la forma che mi interessa a me in GIMP?
L'idea è bbuona? (premesso che il Porcored ha dato prova che volendo si fanno le mappe in quel modo!)
non ditemi: prendi il photoshop, gimp è gratis l'altro no
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 17:06
da mistral
Secondo me i programmi di fotoritocco non sono il massimo per questo tipo di progetti. Gimp va molto bene se ti devi creare delle tiles molto elaborate da stampare, da usare poi separatamente per comporre la mappa.
Il sistema di usare i pennelli può essere una soluzione ma, diventa difficile poi gestirli come singoli oggetti, dovresti metterli su livelli separati per poterli spostare e ruotare in modo da comporre ogni volta una mappa diversa... insomma, diventa tutto molto più macchinoso rispetto all'utilizzo di un programma di grafica 3D.
Ora, se ho ben capito, a te serve un sistema per replicare pezzi di mappa velocemente, potendoli spostare e ruotare in modo da creare ogni volta mappe diverse ma con gli stessi elementi base... un po' quello che succede quando ti devi costruire un dungeon dal vero con i moduli della DF o altro.
Visto che sai utilizzare sketchup, potresti crearti un file con tutti gli elementi base che ti servono, tipo questi:

Poi, prepari un altro file dove ti costruisci la mappa come vuoi, eventualmente aggiungendo anche degli arredi (li trovi facilmente già fatti e pronti da scaricare nella galleria immagini di SketchUp).
In questo modo, ti basta copiare e incollare di volta in volta i pezzi base che ti servono nel file della mappa e costruirti così ogni volta una mappa diversa, che poi puoi ruotare dai vari punti di vista e stampare come vuoi...
Il Dungeon che si vede nelle foto sotto, l'ho costruito con i 4 pezzi base della prima foto:


Ovviamente questo è solo un esempio, in teoria si possono preparare molti più moduli e creare mappe più complesse...
La validità del metodo sta nel fatto di poter creare di volta in volta mappe diverse utilizzando sempre gli stessi moduli base già pronti da usare come singoli componenti. Come dicevo prima, un po' quello che succede con i moduli della DF, solo che qui è tutto virtuale...

Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 17:49
da fako
le repliche del sistema DF le ho già fatte tempo fa, e è un buon metodo perchè le usi appunto come librerie, e volendo anche come "insiemi" già assemblati per fare prima (tipo ti fai 2 o 3 tipologie di stanze per evitare di rifare tutto da capo ogni volta).
LE texture però non le uso, quando si gioca è scomodo dover usare il pc, e stampare la pianta con le texture rende la stampa poi poco modificabile, ad esempio facendo annotazioni a matita o cose del genere. Inoltre se stampi con la vista dall'alto una mappa grande diventa illeggibile.
I layer sono indispensabili anche in 3D, se fai un dungeon su più livelli è necessario avere la possibilità di escludere alcuni layer in fase di stampa (ma anche mentre ci lavori), infatti alcuni livelli possono essere comunicanti tra loro (ascensori, spalti, botole etc. etc.)
Invece la mia idea è: faccio tutto per benino in 3d a mappa, poi in GIMP piazzo arredamenti (e lì subentra il pennello) e le eventuali annotazioni che servono (etichette o semplici numeri per orientarsi). Con l'uso, anche qui dei layer, si potrebbe creare anche una mappa per il master (completa) e una mappa per i giocatori (es. escludendo le indicazioni del master, o escludendo delle parti del dungeon come se fosse una mappa parziale, magari di una parte centrale che loro devono riconoscere durante l'esplorazione)
quando masterizzi, è importante capire al volo cosa c'è in mappa, in questo meglio segni universali che modelli reali come i tuoi. Già sei impegnato, se poi non capisci la mappa bisogna avere un aiutante

edit: dimenticavo, serve un bel pennellino anche per i mostri. i Vecchi di Heroquest sapranno bene a cosa mi riferisco!
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 17:59
da fako
agevolo immagine del dungeon (un pò grezzo) sono i primi 2 livelli, ce ne sarà uno inferiore e uno superiore ho segnato solo in arancione il pavimento dei corridoi, in modo che diventi più facile orientarsi mentre si costruisce in game il dungeon.
Inoltre l'idea generale è che i giocatori vedano solo le stanze in cui si trovano e dunque viene posizionato, montato e smontato di volta in volta. Un lavoraccio (già provato), specie se si hanno pochi pezzi

Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 18:33
da mistral
Ah beh, vedo che sei già più esperto di me quindi, come non detto...
Se il pennello ti serve per posizionare di volta in volta degli arredi o dei simboli su un'immagine della mappa, allora può essere sicuramente utile.
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 20:58
da Capochino
Io prediligo questo tipo di mappe:

Ora, non so se potete vederle ma il mio Master di tempo fa segue pinterest e posta su facebook, vi metto il linki ma non so se potete vederle, ce ne sono una infinità
https://www.pinterest.com/pin/440438038 ... 4042d0a63fPoi, io conosco, a molti di voi anche, 2 bellissimi programmi per creare mappe ( una vera figata ) come quella qui sopra. Uno è Dundjinni (
http://www.dundjinni.com/ ) e l'altro non ricordo ma è ancora più bello.
Vero, si paga ma per quei pochi soldi, secondo me, ne vale la pena.
Appena mi viene in mente ve lo posto.... porca vacca non riesco a ricordarmi, era veramente fenomenale.
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 21:27
da Artemis
WOWOW complimenti, bellissime queste mappe!
Anche io prediligo lo stile postato da Capochino, mi è sempre sembrato più pratico...
Se vi interessa io utilizzo un software completamente free che si chiama Autorealm, non ci fai mappe belle come quella postata da Capo
ma trovo abbia cmq del potenziale e sia molto semplice da utilizzare...

Poi a giudicare da cosa avete postato (davvero qui siamo a livelli da artista) dubito vi accontenterete come me

A proposito capo la mappa che hai postato con che software è stata realizzata? Dundjinni lo conosco ma non mi sembra il suo stile...
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 11/08/2015, 23:24
da porcored
io uso il photoshop...non sapevo che fosse a pagamento

Inviato: 12/08/2015, 0:52
da Cyrano
Ed io uso la solita combinazione di Inkscape + krita.
Ma una cosa non la ho capita fako: che esigenze grafiche hai?
Con inkscape non ottieni i risultati di gimp ma per creare moduli è fantastico.

Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 12/08/2015, 9:17
da fako
buona domanda cyrano
dunque, io ho l'esigenza di fare mappe che posso poi riprodurre nella realtà. tipo la mappa di Capochino è bellissima, ma non riesci a farla con i moduli DF, o meglio devi pensarci bene molto bene come fare, insomma la sessione se ne va a preparare il tavolo!
la mia idea è:
creo il dungeon secco secco in 3D con sketcup
lo esporto in jpeg, e lo passo in GIMP per mettergli su i dettagli (mobili, mostri, etc. etc.), non vorrei arrivare ad una versione "bella", perchè a me serve stamparla e renderla utilizzabile dal master
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 12/08/2015, 11:34
da fako
ecco insomma una roba del genere, ma mi piacerebbe avere dei pennelli più carini più semplici volendo tipo quelli che c'erano sul manuale di heroquest, che saltabo subito all'occhio e sono in bianco e nero da vera mappa fantasy

non c'è nessuna speranza insomma di skroccarli e mi tocca farmeli da me?

Inviato: 12/08/2015, 12:12
da Cyrano
Ma allora i vari inkscape/ coreldrw/ illustrator sono quelli che ti servono. Crei i moduli per le mappe e poi trovi centinaia di oggetti vettoriali da importarci. Oppure li crei da te molto facilmente.
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 12/08/2015, 12:14
da fako
ma perchè devo passare in vettoriale? pardo da un jpeg, tanto vale usare i famosi pennelli no?
Inviato: 12/08/2015, 12:47
da Cyrano
Perchè costruire oggetti in pianta da vettoriale è più facile...
Al limite li fai, li colori e poi li converti.
Però io mi ricostruirei pure le tiles in 2D a vettori. Ci metti un'oretta ma poi le puoi colorare ed assemblare come vuoi.
Però ora sentiamo porkored che su queste cose è più aggiornato.
Però, se usi win, io un pensierino ce lo farei.
http://www.technologytell.com/apple/697 ... -creation/
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 12/08/2015, 20:44
da Vlad77
ciaoo raga seguo interessato
perche volevo replicare il gioco brivido e dungeonquest
ho provato la versione demo di dundjinni e funziona bene ma non si capisce molto bene il funzionamento...
ho un amico che ha l'originale acquistato tempo fa
ma....
non va o meglio clicco e disegna da tutt'altra parte non so se e problema di java o di windows 8.1
vlad
Inviato: 12/08/2015, 20:57
da Cyrano
Per i dungeon a tiles gimp, photoshop o krita. Ma ci vuol pazienza.
Io sto pensado di fare qualche modulo. Poi ve lo passerò aggratis. Ma i miei tempi li conosci :-P
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 12/08/2015, 22:14
da Vlad77
i miei tempi non sono da meno

comunque cerco anche io un programmino in cui posso modificare i pennelli e disegnare le tiles
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 12/08/2015, 22:44
da Vlad77
raga piccola ricerca ho trovato i file abr per photoshop gartuiti ovviamente non a pagamento ma free per cui legali e senza vincoli che van bene per dungeon muri etc
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 13/08/2015, 0:41
da porcored
posta il link Vlad
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 13/08/2015, 8:05
da Capochino
fako ha scritto:... la mappa di Capochino è bellissima, ma non riesci a farla con i moduli DF
Bisognerebbe adattarla, con i programmi dovremmo riuscirci
Ho trovato lìaltro programma che cercavo: Cartographer, ecco il link:
https://secure.profantasy.com/default.asp
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 13/08/2015, 10:59
da fako
Vlad77 ha scritto:raga piccola ricerca ho trovato i file abr per photoshop gartuiti ovviamente non a pagamento ma free per cui legali e senza vincoli che van bene per dungeon muri etc
e dai non fare il "geloso"

Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 13/08/2015, 13:39
da Vlad77
stasera posto ora da lavoro non o i link sottomano
se puo esservi utile ho cercato in Google
dungeon abr phooshop
dove abr sono i pennelli da caricare nel programma
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 13/08/2015, 23:55
da Nedo
Fako, carta centi-metrata e penna...
Scherzi a parte cartographer è molto bello.....mi sembra di averlo avuto, ma poi ho preferito fare tutto in free-hand....
La soluzione di Mistral è la miglior per quello che cerchi.
Inviato: 14/08/2015, 13:04
da Cyrano
Esiste la carta "polliciata"?
Re: creare mappe con GIMP o con skectup
Inviato: 14/08/2015, 23:20
da Vlad77