[13° TM][D]The dark wizard house
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Wow ma sei già al primer!! Complimenti Lavoro molto ben fatto.
Allora ora aspettiamo i colori!!!
Allora ora aspettiamo i colori!!!
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 954
- Età: 47
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Velocissimo! Molto bello e originale il colpo d occhio della struttura. Interessante il fondo di colore chiaro
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
-
- Forestiero
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
spettacolare, ogni dettaglio inserito è meraviglioso!
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
A me affascina solo l'aver concepito l'idea di una struttura del genere... la sua realizzazione, poi, è magistrale! Complimenti!
- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Dunque dunque posto alcune foto di aggiornamento.... premetto che devo ancora colorare i due tetti ed aggiungere le foglie al rampicante che ho ottenuto sfilacciandos lo spago per arrosto imbevuto in acqua vinavil ed acrilico ...
La resina per il mare e le onde è arrivata assieme alla texture neve della ak
Per la colorazione della struttura ho provveduto nel seguente modo: aerografo vallejo nato black poi highlights aerografo vallejo cold Gray, successivamente ho colorato le pietre singolarmente a pennello citadel mournfang brown citadel xv88 citadel agax earthshade
Passaggio drybrush citadel karak stone e citadel pallid wych flash
La patina d invecchiamento l ho ottenuta colorando tutta la struttura con vallejo sand molto diluita in acqua
Infine passata drybrush con citadel pallid wych flesh
I toni di verde alla base della torre sono 3 differenti colori della vallejo
Ciuffetti d erba e terreno sono della woodland scenics
L intonaco tra le pietre è stato dato a spatoletta e pennello ed è la texture sabbia della ak....
Cercherò di essere più dettagliato con fotografie e passaggi durante la creazione dell onda e della spuma marina...

La resina per il mare e le onde è arrivata assieme alla texture neve della ak
Per la colorazione della struttura ho provveduto nel seguente modo: aerografo vallejo nato black poi highlights aerografo vallejo cold Gray, successivamente ho colorato le pietre singolarmente a pennello citadel mournfang brown citadel xv88 citadel agax earthshade
Passaggio drybrush citadel karak stone e citadel pallid wych flash
La patina d invecchiamento l ho ottenuta colorando tutta la struttura con vallejo sand molto diluita in acqua
Infine passata drybrush con citadel pallid wych flesh
I toni di verde alla base della torre sono 3 differenti colori della vallejo
Ciuffetti d erba e terreno sono della woodland scenics
L intonaco tra le pietre è stato dato a spatoletta e pennello ed è la texture sabbia della ak....
Cercherò di essere più dettagliato con fotografie e passaggi durante la creazione dell onda e della spuma marina...

- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
- E3MANU_ART
- Forestiero
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Una meraviglia e quanti dettagli complimenti il tuo lavoro procede benissimo
- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6000
- Età: 56
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Con tutti quei teschi mi aspettavo una colorazione più tetra come tono , con volumi molto accentuati ma è molto bella anche così con quei toni chiari e sfumati 

- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
....adesso mi metto sotto con il mare e l onda che si infrange sulla scogliera ... 

Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Io adoro i particolari che infili tra una pietra e l’altra. Ho ancora in mente la tua isola dei pirati. Sempre al top bravo!
- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Dunque dunque eccoci arrivati al momento della creazione dell onda in resina... speriamo di creare un esaustivo e semplice tutorial correlato da foto dei vari passaggi effettuati...
Per prima cosa ho creato una struttura di listelli di legno ricoperti da nastro adesivo da imballaggio (non quello di carta altrimenti assorbente) e successivamente ho sigillato le varie piccole fessure con resina trasparente e lampada UV


Per prima cosa ho creato una struttura di listelli di legno ricoperti da nastro adesivo da imballaggio (non quello di carta altrimenti assorbente) e successivamente ho sigillato le varie piccole fessure con resina trasparente e lampada UV


- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Per il mare e l onda uso ICrystal della Resin pro in rapporto 2:1 usando una semplice bilancia da cucina ed aggiungo 2 gocce di acrilico blu effettuando una prima piccola colata per controllare eventuali perdite alla base del diorama
Una volta constatata la tenuta verso la rimanente resina... è meglio perdere più tempo a controllare le eventuali perdite piuttosto che pulire ...intanto il tempo di consolidamento è di circa 24 ore...
A questo punto vado ad aggiungere direttamente alcune gocce di acrilico blu in quelle parti di mare più profonde mescolando localmente e leggermente con un bastoncino da caffè in legno o plastica fino ad attendere l effetto di profondità voluto




Una volta constatata la tenuta verso la rimanente resina... è meglio perdere più tempo a controllare le eventuali perdite piuttosto che pulire ...intanto il tempo di consolidamento è di circa 24 ore...
A questo punto vado ad aggiungere direttamente alcune gocce di acrilico blu in quelle parti di mare più profonde mescolando localmente e leggermente con un bastoncino da caffè in legno o plastica fino ad attendere l effetto di profondità voluto




- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Aspetto circa un paio d ore per dare tempo alla resina di addensarsi un pochino dopodiché aggiungo direttamente le microsfere di neve della Ak miscelando la textura alla resina con movimenti circolari ed a 8...effettuo un secondo e terzo passaggio di neve concentrandomi maggiormente sulla parte vicina alla scogliera dove la schiuma del mare è più densa cercando di miscelare un po' meno per aumentare la consistenza...






Ultima modifica di WhiteMagicWizard il 14/03/2025, 16:18, modificato 1 volta in totale.
- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
A questo punto il mare è pronto per solidificarsi del tutto...
L onda verrà preparata a parte su di un foglio di carta da forno...per il momento è tutto


L onda verrà preparata a parte su di un foglio di carta da forno...per il momento è tutto



- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
L onda la inizio domenica così posso controllare la solidificazione per piegarla ed adattarla alla scogliera....
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 954
- Età: 47
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
La tecnica che hai usato per fare la schiuma del mare è veramente notevole, non avevo mai visto niente del genere, e l effetto finale riuscitissimo, complimenti
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
- E3MANU_ART
- Forestiero
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Bella struttura e colorazione, effetto mare spettacolare…unica cosa che non mi convince ma è un particolare é il tronco dell’albero. Chioma molto bella, ma non mi convince l’albero nel concept, è fuori scala secondo me…i rami partono troppo in alto se penso a una miniatura vicino e il tronco a vista è un pelo troppo gibboso. Tieni presente che gli alberi sono una mia fissa. Quindi ignorami, se sei soddisfatto, va bene così…
- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Aggiornamento onda ...ho preparato alcuni fogli di resina su carta da forno per modellare le onde...il procedimento è stato uguale a quello per ricreare il mare ossia resina trasparente con aggiunta di acrilico blu e fiocchi di neve....dovevo lasciare il tutto più trasparente però intanto verrà coperto dalla schiuma in quasi tutta la superficie...ho messo in posizione dopo circa 10 ore di consolidamento i fogli...10 ore ed il composto era abbastanza modellabile e non appiccicoso e ciò mi ha permesso di dare la forma voluta...








- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
A consolidamento avvenuto (ho fatto passare ancora circa 12 ore per sicurezza) ho preparato una miscela di resina trasparente senza colore con i fiocchi di neve della Woodland Scenics cercando di creare una pappetta abbastanza solida e consistente da resistere alla forza di gravità
Il tutto è stato spatolato in quantità abbondante sui fogli in posizione....











Il tutto è stato spatolato in quantità abbondante sui fogli in posizione....








- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Aspetto la completa essicazione e poi aggiungo altra schiuma sulla cresta delle onde per aggiungere un po' di volume in crescendo verso la scogliera 

- E3MANU_ART
- Forestiero
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 954
- Età: 47
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13° TM][D]The dark wizard house
Bell effetto! Rende bene, non era facile
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Torna a “13° Trofeo Minimondi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite