[13°TM] [D] Quantum Quarters

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#26 Messaggioda GianmariaDF » 01/02/2025, 10:49

L'Esorcista ha scritto:
GianmariaDF ha scritto:
L'Esorcista ha scritto:E' molto più grande di quanto apparisse.
Che minia stai usando come riferimento per dimensioni/proporzioni?
Effettivamente le minia sono più grandi di quelle classiche, sono da 40 mmImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk


Avevo intuito dalla foto precedente, notando le proporzioni molto "slim" e alte.
Che serie è?
È un set che avevo preso qualche tempo fa su amazon in vista di futuri progetti sci-fi Immagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Gigantor
Viandante
Viandante
Messaggi: 162
Iscritto il: 31/12/2021, 10:12

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#27 Messaggioda Gigantor » 01/02/2025, 12:41

Mi piace un monte la struttura Gian!
Bellissime anche le miniature.
Sul discorso precisione per questi tipi di lavori credo che tu abbia proprio ragione. Come sempre stai tirando su un bel progetto
ImmagineImmagine

Avatar utente
E3MANU_ART
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/01/2022, 10:28

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#28 Messaggioda E3MANU_ART » 01/02/2025, 17:24

Spettacolo la struttura sta venendo veramente bene, molto lineare e futuristica.
Immagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: RE: Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#29 Messaggioda L'Esorcista » 02/02/2025, 9:48

[/quote]È un set che avevo preso qualche tempo fa su amazon in vista di futuri progetti sci-fi [/quote]

Ah ecco: dicevo io che mi pareva roba "nota"...
Ho preso degli esoscheletri e una navetta da sbarco di quella serie.
Non presi miniature perché sono troppo "slim" e poco in scala "warhammeristica".

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#30 Messaggioda GianmariaDF » 03/02/2025, 11:32

L'Esorcista ha scritto:
È un set che avevo preso qualche tempo fa su amazon in vista di futuri progetti sci-fi [/quote]

Ah ecco: dicevo io che mi pareva roba "nota"...
Ho preso degli esoscheletri e una navetta da sbarco di quella serie.
Non presi miniature perché sono troppo "slim" e poco in scala "warhammeristica".[/quote]Se hai possibiltà puoi portarmi la foto dell astronave?

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#31 Messaggioda GianmariaDF » 03/02/2025, 11:47

Buon lunedì, il primo mese è andato.

Un po di aggiornz. Ho costruito il primo livello della torre di controllo in cui, nella parte frontale, ho inserito il varco di accesso alla base. Sul lato ho posto un altro varco di passaggio al resto della struttura.

Il varco di accesso alla base, sarà poi collegato tramite un ponte, ad una piattaforma di atterraggio, posta sullo sperone roccioso di fronte.


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#32 Messaggioda L'Esorcista » 03/02/2025, 17:17

Come mai questi ardimentosi esploratori spaziali si saranno arroccati in una posizione tanto scomoda?
Nemici brulicanti?
Fiumi di lava sul terreno sottostante?
Terreno paludoso?
O che altro?
E, in ogni caso, hai pensato a come rappresentare la cosa?

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#33 Messaggioda GianmariaDF » 06/02/2025, 11:27

L'Esorcista ha scritto:Come mai questi ardimentosi esploratori spaziali si saranno arroccati in una posizione tanto scomoda?
Nemici brulicanti?
Fiumi di lava sul terreno sottostante?
Terreno paludoso?
O che altro?
E, in ogni caso, hai pensato a come rappresentare la cosa?
Scusa se ti rispondo solo ora volevo corredare la risposta con una foto. L idea è quella di colare della resina colorata sul fondo del canyon per simulare un fiume di una qualche sostanza tossica aliena .. avevo pensato ad una tonalità gialla, che richiama l acido solforico. Evito la lava perchè dovrei studiarmi le tecniche per riprodurre in maniera verosimile e non ho voglia. Poi probabilmente aggiungerò qua e là sulle rocce, qualche elemento naturale, tipo dei cristalli.Immagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#34 Messaggioda GianmariaDF » 06/02/2025, 11:37

..anche un po di aggiornz.

Ho creato con il depron spessore 3mm, le strutture del secondo livello sia del corpo principale dellanbase che della torre di controllo. Per la torre di controllo sono partito da una forma semplice e dopo una prova visiva, ho effettuato dei tagli per renderla più movimentata. Vediamo come sarà l effetto finale quando sarà ricopertaImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#35 Messaggioda L'Esorcista » 06/02/2025, 12:58

GianmariaDF ha scritto:
L'Esorcista ha scritto:Come mai questi ardimentosi esploratori spaziali si saranno arroccati in una posizione tanto scomoda?
Nemici brulicanti?
Fiumi di lava sul terreno sottostante?
Terreno paludoso?
O che altro?
E, in ogni caso, hai pensato a come rappresentare la cosa?
Poi probabilmente aggiungerò qua e là sulle rocce, qualche elemento naturale, tipo dei cristalli.Immagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk


Guarda Whatsapp...

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#36 Messaggioda GianmariaDF » 12/02/2025, 18:17

Altri aggironvsz..
Ho iniziato la terza struttura: la piattaforma di atterraggio è "aggrappata" sulla sommità della roccia antistante la base, ed è collegata all ingresso tramite un ponte. E composta dai piedi e dalla struttura di sostegno sottostante la piattaforma vera e propria che andrò a posizionare sopra in un secondo momento, perchè devo ancora decidere la sua estensione.
Siccome i piedi fuoriescono un po dalla roccia, credo che correggerò la cosa aggiungendo un po di materiale roccioso la dove serve.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Nigredo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2443
Età: 40
Iscritto il: 20/01/2016, 9:19

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#37 Messaggioda Nigredo » 12/02/2025, 20:34

Mamma mia. Ottimo inizio Gian. Io con lo sci fi non saprei nemmeno da dove cominciare. Tu lavori invece molto bene come se lo avessi fatto da sempre. Curioso di vedere cosa viene fuori, mi ha sempre affascinato questo tipo di ambientazione
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

Il Nigredo è la notte nera dell'anima,
l'angoscia provocata dai conflitti interiori,
il male che c'è in ognuno di noi....

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#38 Messaggioda L'Esorcista » 14/02/2025, 16:28

Ottimo. Aspetto le prove col materiale che sai...

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#39 Messaggioda GianmariaDF » 15/02/2025, 11:26

Nigredo ha scritto:Mamma mia. Ottimo inizio Gian. Io con lo sci fi non saprei nemmeno da dove cominciare. Tu lavori invece molto bene come se lo avessi fatto da sempre. Curioso di vedere cosa viene fuori, mi ha sempre affascinato questo tipo di ambientazione
Grazie mille Nigro. Ti capisco. Anche a me ha sempre affascinato, ma come te ho avuto sempre timore ad affrontarlo. Ma adesso dopo tanto studio e tante prove, pur non avendo ancora solide certezze sul risultato finale, mi sono sentito almeno in grado di poter approcciare.

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#40 Messaggioda GianmariaDF » 15/02/2025, 11:32

L'Esorcista ha scritto:Ottimo. Aspetto le prove col materiale che sai...
Ma certo caro Eso! Il magnifico materiale va trattato con la cura adeguata, e ancora devo capire come!

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#41 Messaggioda GianmariaDF » 15/02/2025, 15:25

A questo punto del progetto, penso possa essere interessante approfondire il seguente argomento.
Un lavoro sci-fi secondo me, merita un bel impianto luci che ne valorizzi l aspetto estetico. Non so voi, ma per me è la prima volta, e lo reputo un aspetto del modellismo, ostico ed è tanto tempo che ci sbatto la testa. Molto utili sono stati i tutorial su youtube, ma è grazie alle possibilità di acquisto pressoché illimitate su amazon, che lo sto realizzando.
Oggi esistono materiali specifici pronti acquistabili on line.
Io ho preso: diodi mini led colorati precablati e pronti. Mammut con aggancio a molla, in modo da evitare il lavoro di saldatura, collegamenti per pile da 9 volt ed un trasformatore a 12v a 2000 mA (con cui è possibile in teoria alimentare un centinaio di diodi da 20mA, in parallelo, anche se immagino che all aumentare del numero, diminuirà inserobilmemte l intensità di luce).

Allo stato attuale sono alle prese con tante prove per individuare la configurazione ottimale.

Conto di aggiornarvi sul tema nei prossimi post.ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#42 Messaggioda GianmariaDF » 16/02/2025, 23:10

Ultime del week end.
Si lavora al 2° livello della base, e ad alcune rifiniture della facciata.

Ho realizzato delle finestre al secondo piano e ho rifinito, e poi ho fatto 4 pannelli a X che ho incollato sulla parte bassa della facciata del 1°livello della base.

L idea è di lasciare i livelli staccabili e percorribili dalle minia.

Il tutto comincia a prendere forma.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5985
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#43 Messaggioda beppe69 » 20/02/2025, 20:29

Lavoro spettacolare : WohoW :, pensavo fosse meglio il forex per questo tipo di lavori ma vedo che anche con l’XPS vai alla grande , anch’io ho fatto incetta di led , effetto fuoco e verdi per la Malapietra
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#44 Messaggioda GianmariaDF » 22/02/2025, 12:08

Tra le varie prove luci che sto facendo, ho trovato interessante la possibilità di schermare con un pannello la luce diretta della lampadina, in modo da far rimbalzare la luce sulla parete esterna della base e illuminare così la facciata.
Credo che sarà una soluzione che adotterà nel disegno luci definitivo, anche se dovrò trovare un modo esteticamente gradevole da realizzare.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
E3MANU_ART
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/01/2022, 10:28

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#45 Messaggioda E3MANU_ART » 23/02/2025, 21:27

Ciao Gianmaria,da amante del genere stai realizzando una vera chicca adoro sia l'architettura che la posizione delle luci.
Immagine

Avatar utente
Ethan
Operaio
Operaio
Messaggi: 1244
Età: 44
Iscritto il: 21/09/2015, 6:45

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#46 Messaggioda Ethan » 24/02/2025, 22:36

Bello, davvero bello. L'unica cosa che non mi convince è che la struttura è decisamente più grande della roccia sottostante. Lascerai solo quei sostegni a supporto? Non vedo dialogare bene elemento naturale e artificiale. Più piacciono tanto l'uno e l'altro, ma non ancora insieme...

Invece un consiglio coloristico...se sotto fai veramente un fiume alieno giallastro (fighissimo) non dimenticare di colorare di conseguenza la roccia...non solo per via degli schizzi ma per il riflesso di luce.

Avatar utente
h3c70r
Operaio
Operaio
Messaggi: 879
Età: 54
Iscritto il: 23/10/2014, 15:24

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#47 Messaggioda h3c70r » 25/02/2025, 9:38

E bravo Gianmaria, maestro anche dell'ambientazione SCI-FI!
ImmagineImmagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5195
Età: 43
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#48 Messaggioda ECI » 01/03/2025, 10:57

GianmariaDF ha scritto:Tra le varie prove luci che sto facendo, ho trovato interessante la possibilità di schermare con un pannello la luce diretta della lampadina, in modo da far rimbalzare la luce sulla parete esterna della base e illuminare così la facciata.
Credo che sarà una soluzione che adotterà nel disegno luci definitivo, anche se dovrò trovare un modo esteticamente gradevole da realizzare.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk


L'effetto di "schermare" il LED, conviene sempre!!!
Se si lascia il LED a "vista" non verrà mai un effetto bello, io consiglio sempre di nascondere i LED!!!

: CoolGun : : CoolGun :
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#49 Messaggioda GianmariaDF » 02/03/2025, 12:23

Ethan ha scritto:Bello, davvero bello. L'unica cosa che non mi convince è che la struttura è decisamente più grande della roccia sottostante. Lascerai solo quei sostegni a supporto? Non vedo dialogare bene elemento naturale e artificiale. Più piacciono tanto l'uno e l'altro, ma non ancora insieme...

Invece un consiglio coloristico...se sotto fai veramente un fiume alieno giallastro (fighissimo) non dimenticare di colorare di conseguenza la roccia...non solo per via degli schizzi ma per il riflesso di luce.
Ciao Ethan, l idea è che i tre sostegni davanti andranno a conficcarsi nella parte alta della montagna con tre piloni in diagonale, raccorderò la parte posteriore con altri sostegni verticali che andranno ad sulla montagna. Non ho ancora raccordato e fissato il tutto perchè voglio prima finire e colorare la parte sottostante della base .

Avrei voluto fare la montagna più alta, per accentuare lo strapiombo e l impatto visivo, ma sarebbe stata troppo mastodontica da tenere in casa. Già così sarà difficile trovargli una collocazione!

Grazie dei consigli coloristici, sicuramente farò come dici.

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#50 Messaggioda GianmariaDF » 02/03/2025, 12:23

h3c70r ha scritto:E bravo Gianmaria, maestro anche dell'ambientazione SCI-FI!
Grazie mille!

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Torna a “13° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite