[13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

[13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#1 Messaggioda fabio.ariani » 09/01/2025, 14:56

In un remoto reame boscoso, si narra di un’antica faida, che vede protagonisti un vecchio arcidruido di nome Silvanus e un antico drago rosso di nome Denti Aguzzi.
Sulle note melodiche dei bardi più famosi, aleggiano molteplici storie che riguardano gli incredibili poteri dell’arcidruido, alcune fosse eccessive, altre più attendibili, ma su una cosa sono tutte concordi: Silvanus è l’unico in grado di contrastare la furia devastante di Denti Aguzzi.
Bene amici, sull’onda di questa breve storia, si baserà il mio diorama.
Vorrei costruire la dimora del vecchio druido e me la immagino piuttosto imponente, ma costruita principalmente in legno. Poi vorrei provare a scolpire un drago che l’attacca con il suo soffio. Fare un drago che spacca qualcosa con il suo soffio é qualcosa che ho in mente da tempo, ma aspettavo il trofeo, perché condividere la costruzione con voi è la cosa che mi ispira e mi stimola di più.
Vediamo un po’ cosa riesco a fare.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#2 Messaggioda WhiteMagicWizard » 09/01/2025, 16:41

Progetto affascinante.... soprattutto l idea del drago distruttore :D :D :D
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
E3MANU_ART
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/01/2022, 10:28

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#3 Messaggioda E3MANU_ART » 10/01/2025, 11:51

Bella idea complimenti! la immagino già
Immagine

Avatar utente
Rainhart
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3344
Età: 52
Iscritto il: 30/01/2014, 9:43
Località: Brescia

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#4 Messaggioda Rainhart » 10/01/2025, 23:26

L’idea spacca di brutto e hai messo tante belle cose al fuoco, fuoco di drago naturalmente. Buon Contest!
Bisognerebbe avere la forza di avere sempre nuove idee!!!

Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#5 Messaggioda fabio.ariani » 12/01/2025, 8:08

Ok ragazzi, ho deciso di partire dal drago, perché devo capire subito se sono in grado di fare un buon lavoro. Ho riciclato lo strumento che ho usato in passato per costruire le navi e ho fermato sui morsetti un anello di fil di ferro piuttosto duro. Mi sarebbe servito un fil di ferro più spesso, perché un lato dell’anello sarà tagliato e il drago sarà sospeso in aria reggendosi sul soffio, quindi ho dovuto rinforzarlo con altro fil di ferro più malleabile.
Al centro dell’ anello ho iniziato a costruire il corpo del drago e una volta fatto il busto ho tagliato un fil di ferro più fine ed ho iniziato a fare il sostegno delle ali. Mi scuso perché nell’enfasi della scultura, mi sono dimenticato di fare una foto, quindi devo postare le ali già ricoperte di pasta polimerica. In ogni caso una volta fatto lo scheletro in fil di ferro, ho rinforzato tutto con nastro adesivo da pareti.
Avrei potuto usare anche una fine rete metallica, ma ho provato la prima soluzione e non è male.
Dopo tre giorni di intensa scultura, il drago comincia a prendere forma. Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#6 Messaggioda WhiteMagicWizard » 12/01/2025, 8:40

Stupendo : WohoW :
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5195
Età: 43
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#7 Messaggioda ECI » 12/01/2025, 10:45

:good post:

Oh C...O!!!
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#8 Messaggioda GianmariaDF » 12/01/2025, 13:31

Belli i primi progressi, e la tua Idea è molto interessante e anche impegnativa. Hai pensato di usare anche led per simulare sfiammate del drago per caso?

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#9 Messaggioda fabio.ariani » 12/01/2025, 14:03

GianmariaDF ha scritto:Belli i primi progressi, e la tua Idea è molto interessante e anche impegnativa. Hai pensato di usare anche led per simulare sfiammate del drago per caso?

Si, strisce a led adesive

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
E3MANU_ART
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/01/2022, 10:28

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#10 Messaggioda E3MANU_ART » 12/01/2025, 20:51

Ciao Fabio, Complimenti per la realizzazione del drago, sarà di grande impatto.
Immagine

Avatar utente
beppe69
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5985
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#11 Messaggioda beppe69 » 12/01/2025, 22:04

Eccellente lavoro di scultura con quel drago complimenti
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#12 Messaggioda fabio.ariani » 13/01/2025, 9:22

Grazie ragazzi! Mi date morale per proseguire e quindi un altro piccolo aggiornamento. Nelle foto ho messo un attrezzo che ho fatto io per testurizzare la pelle del drago. Sempre usando la pasta polimerica, ho fatto questa sorta di pignetta bucherellata e poi l’ho cotta in forno.
Passandola sulla superfice del drago, viene questo efffetto bozzolato che secondo me ha un buon effetto. Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#13 Messaggioda GianmariaDF » 13/01/2025, 21:46

Mi sembra un ottimo strumento, rende bene la texture della pelle.

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#14 Messaggioda fabio.ariani » 17/01/2025, 13:29

Ok il drago è fatto! Come vedete dalle foto una volta assicurato il fil di ferro ad un bel pezzo di legno, ho rinforzato tutto con il das.
Una volta asciutto, ho tagliato l’altro fil di ferro che usciva dalla coda. Essendo il soffio in diagonale e il drago tutto sbilanciato all’indietro ho dovuto fare una base in legno pesa e molto voluminosa, il che mi crea un po’ di problemi a farla interagire con la residenza del druido mah…..ho in mente un’altra cosa su cui si potrebbe abbattere il soffio del drago e se ci riesco forse l’effetto è più bello.
In ogni caso una volta seccato il das ho arrotolato intorno al soffio una striscia a led adesiva e poi ho ricoperto tutto con il cotone.
Modellando il cotone in modo che sembrasse un soffio, mi sono aiutato anche con una bomboletta di colla spray, che oltre ad assicurare la compattezza del cotone, mi ha aiutato anche a dargli una forma migliore, in quanto ogni volta che spruzzavo si producevano dei solchi.
E’ stata una sospresa, ma utile devo dire.
Poi è stata la volta dell’aerografo attraverso il quale ho potuto dare delle sfumature al fuoco. Ho usato giallo caldo, arancione, nero e grigio.
Era la prima volta che usavo l’aerografo e non è andata male, però devo dire che è troppo macchinoso usarlo….ogni volta smontarlo e ripulire tutte le parti con il prodotto apposta, è un po’ palloso per i miei gusti, quindi da qui in avanti lo userò soltanto se devo fare qualcosa che non posso fare con il pennello.
Ecco le foto… n9n rendono tanto, ma le ho fatte un po’ affrettatamente….non rendono benissimo, ma tanto l’importante sono quelle finali.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
BigTony
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2040
Età: 50
Iscritto il: 24/10/2013, 17:21
Località: Monza

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#15 Messaggioda BigTony » 18/01/2025, 0:01

Complimenti devo dire che è venuto un lavoro fantastico, sia di scultura che come resa finale... : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Apprendista maestro d'opera
Apprendista maestro d'opera
Messaggi: 4779
Età: 50
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#16 Messaggioda Zombi Vegetariano » 18/01/2025, 7:53

Pazzesco! Ma che figata!!!! E partendo da zero!!!! Mi inchino a cotanta bellezza. Sempre più bravo!!!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
beppe69
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5985
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#17 Messaggioda beppe69 » 18/01/2025, 21:10

Il drago è venuto molto bene ormai sei anche uno scultore, anche la fiamma rende bene una volta illuminata fa’ un gran effetto : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#18 Messaggioda eriko76 » 19/01/2025, 9:57

Sottolineando il fatto che quello che hai fatto finora è eccezionale : Thumbup : , il mio pensiero va a quella fiamma che ha già spazzato via tutta la concorrenza... e senza aver ancora visto neanche le fondamenta della casa. Hai calato l'asso troppo in fretta e per quanto mi riguarda non e proprio un bene ;)
ImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#19 Messaggioda fabio.ariani » 22/01/2025, 14:45

Ti ringrazio, ma in realtà non consideravo il drago il mio asso, semplicemente perché non ero sicuro di farlo bene…. Punto di più sul resto del diorama….spero di riuscire a fare un buon lavoro
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5195
Età: 43
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#20 Messaggioda ECI » 22/01/2025, 19:52

Comunque dopo il TROFEO, ti mando il mio indirizzo e mi regali il DRAGO!!!!

Tranquillo non ti sto minacciando, eh : CoolGun :
ImmagineImmagine
Immagine

Gigantor
Viandante
Viandante
Messaggi: 162
Iscritto il: 31/12/2021, 10:12

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#21 Messaggioda Gigantor » 22/01/2025, 22:19

Che bello Fabione!! Il tuo drago, ma non avevo dubbi sul gran risultato della tua scultura, è eccezionale.
Il resto conoscendoti sarà sicuramente tutta una(bella) sorpresa.
Per ora ottimo direi!! : Thumbup : : Thumbup :
ImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#22 Messaggioda fabio.ariani » 26/01/2025, 8:44

Buongiorno, incominciamo adesso con la residenza del druido, o meglio dovrei dire druida, semplicemente perché ho trovato una miniatura femmena che fa al caso mio.
Ad eccezione della base in pietra, sarà una casa tutta fatta di legno e, come potranno confermare i giocatori di dungeon’s & dragons, i druidi hanno la capacità di modellare la pietra, il legno e ogni altro elemento della natura.
Su questo voglio giocarci un po’, quindi per esempio mi immagino un albero che si fonde con la casa, oppure un porticato che ha una base più ampia delle fondamenta di pietra e che, nella parte sporgente, è sorretto da tronchi e arbusti modellati a dovere.
Ho già scolpito altre volte gli alberi ed usando le paste polimeriche si può fare un ottimo lavoro, ma queste paste devono essere cotte in forno e quindi è difficile farle aderire e intrecciare con le strutture fatte di polistirene. Diversamente il das puoi modellarlo direttamente sulla struttura, ma è molto meno performante da un punto di vista della scultura. Ancora devo decidere come fare.
Ecco i primi scatti….
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#23 Messaggioda GianmariaDF » 26/01/2025, 9:05

È molto bella l idea dell albero che si fonde con la struttura, e in generale tutto il tuo progetto è intrigante, seguo con interesse

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#24 Messaggioda GianmariaDF » 26/01/2025, 11:15

Le finestre e le porte le hai costruite o comprate? E se comprate, dove?

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

#25 Messaggioda fabio.ariani » 27/01/2025, 11:56

[quote="GianmariaDF"]Le finestre e le porte le hai costruite o comprate? E se comprate, dove?

Le porte le ho costruite e quella con le due finestre accanto, che sarà l’entrata principale, l’avevo costruita io in passato e poi mi sono fatto lo stampo in gomma siliconica, insieme ad alcune finestre che avevo comprato alla sciftinglands.
Ecco lo stampo Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Torna a “13° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite