gian ha scritto:Grande Capo vai vai vai! Mi piace! colorazione classica o mi inventerai qualcosa sforando di brutto???

Classica come il ponte. Ho in mente il grigio che non mi piace ma molto chiaro con sporcature molto pesanti.... vediamo se trovo una foto:

... ecco così ma con molto più verde marcio umido

Profondo Rospo ha scritto:Solo un paio di domande:
Quale sarà l'ambientazione? Fantasy o moderno? Ci vedrei bene dei lampioni vittoriani, che forse aiuterebbero a slanciare il ponte.
Che larghezza hanno i gradini rispetto alla miniatura? 3/4 di basetta?
Io di solito vado di fantasy ma questa struttura vorrei anche utilizzarla per 48Storm ( II Guerra Mondiale ) perciò mi sa che ci piazzo i lampioni che hai detto tu, ottima dritta
Vediamo, perchè li ho ma devo capire dove sono e soprattutto se possono essere in scala. Per il fantasy i lampioni potrebbero essere illuminati dal fuoco o da poteri magici, chissà.
Per i gradini, parli di larghezza nel senso se ci entra una miniatura? In questo caso si, sono 2,5 cm ( farò foto ) ma la profondità è solo di 1 cm ma ho già una soluzione per poter inserire miniature a divferse altezze, al prossimo step vedrai.
mistral ha scritto:Complimenti Anche per l'ingenioso sistema di realizzazione delle scale.

Quando il tempo stringe bisogna cercar di ottimizzare tutto
SoSaAx ha scritto:L'idea dei lampioni vittoriani non è per nulla cattiva ma dipende da che cosa ti frulla nella testa ovviamente.
Tutta la mia stima.
Si, più che altro è che devo capire dove inserirli, mi sa che li farò separatamente così da poterli inserire in altri tavoli.
SoSaAx ha scritto:dopo che quest'estate avrò finito il ponte del contest
Cheeee!!!!???? Tu quel maledetto ponte lo finisci entro il 31 Gennaio.... Daje!!! Non perdere tempo, sotto olio di gomitooo!!!
rainhart ha scritto:Con la definizione di "architetto" pare che tu ci vada a nozze! Proprio un gran bel lavoro e la tecnica della scala che hai mostrato mi mancava, dimostrazione del fatto che non si finisca mai di imparare da 'ste parti.
Ora mi auguro l'ambientazione moderna per un'opera così maestosa.
Ps. Non perdere tempo a vedere star Wars e impiega il tempo in maniera più proficua. Fidati.
Moderna NI, ossia che sarà un ponte antico ma nessuno vieterà di passarci con un Leopard ed una truppa al seguito
Per Star Wars l'ho visto e rispondo di la.
Catalano Antonio ha scritto:quasi mi viene da piangere, ho provato a tagliare un pò di polistirene per fare 2 pilastri, ho fatto due rettangoli degni di picasso! Capo tutto molto bello preciso e simmatrico, quei tuoi tiles sono una svolta, mi sa che mi devo concedere un piccolo regalo post Natale :-D
Posso dirti che il 75% di questo tipo di lavori lo si fa quasi in scioltezza avendo le macchinette che ho acquistato io, lama a caldo orizzontale e verticale. Se ti faccio vedere i pezzi storti che ho dovuto rifare ti spaventi. Il bello è che non si butta via niente, a volte ( con un po' di ingegno ) si riesce a sfruttare la lama a caldo in modi impensabili ed al prossimo step vi farò vedere
Grazie a tutti, troppo gentili, finalmente dopo anni mi sono rimesso a smodellare ed il mio stress è calato vertiginosamente, altro che pastiglie
