Lascia perdere il milliput, ha ragione Fako, non ne vale la pena, soldi e tempo sprecato per questo tipo di lavoro.
Aspetto il proseguo per vedere dove vuoi andare a parare

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Ghullarat ha scritto:Metto anche io il disegno che ho trovato nella mia lunga ricerca di ispirazioni, molto tempo fa..in realtà sono due ma una ce l'ho sul pc portatile a casa, e visto che Fako l'ha messa, lo faccio anche io per non dare adito a sospetti!!![]()
![]()
fako ha scritto:Ghullarat ha scritto:Metto anche io il disegno che ho trovato nella mia lunga ricerca di ispirazioni, molto tempo fa..in realtà sono due ma una ce l'ho sul pc portatile a casa, e visto che Fako l'ha messa, lo faccio anche io per non dare adito a sospetti!!![]()
![]()
bello!
Secondo me li ha fatti lo stesso disegnatore! Hanno dei tratti comuni come "stile".
E secondo me sono stati fatti come artwork per un videogioco
kurdt19xx ha scritto:Bellissimo il muro e devo dire che il pavimento di legno è venuto benissimo!
Mi piace un sacco.
Solo ho notato diverse bolle sulle colonne...esiste un modo per eliminarle ora che hai già i pezzi castati?
Sarebbe un peccato perdere qualche punto sull'estetica generale per queste bollicine
Sanguemarcio ha scritto:![]()
kurdt sei distratto... Ne avran giá parlato in 5 o 6 post
kurdt19xx ha scritto:Sanguemarcio ha scritto:![]()
kurdt sei distratto... Ne avran giá parlato in 5 o 6 post
E che cacchio....io mi leggo gli update al volo e corro subito alle foto ma voi commentate a cannone e dopo mezza giornata ci stanno 660 nuovi commenti!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non mi ero accorto che si era aggiunta una nuova pagina di post!
Sono proprio alla frutta!
Sanguemarcio ha scritto:Un trucco per arrivare a queste atmosfere é quello di gestire tutti i volumi in maniera non perpendicolare al terreno...
mistral ha scritto:Complimenti ghull! ottima idea quella del colonnato con gli archi. Stai facendo veramente un buon lavoro.Sanguemarcio ha scritto:Un trucco per arrivare a queste atmosfere é quello di gestire tutti i volumi in maniera non perpendicolare al terreno...
E' vero! questa cosa l'ho notata anch'io solo ultimamente. Se non si guardano le immagini con attenzione è difficile accorgersene. Ma come dici giustamente tu, questa è proprio la chiave per arrivare a questo tipo di atmosfere. Secondo me poi, non è neanche così difficile o più dispendioso come tempo farle in questo modo piuttosto che nel modo classico...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti